Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
c a N T o

x.
Penso, risponde , alla Città del regno
Di Giudea antichissima regina,
Che vinta or cade 5 e indarno esser sostegno
10 proccurai della fatai mina.
E eh'è poca vendetta al mio.disdegno
11 capo tuo, che '1 Cielo or mi destina.
Tacque, e incontra si van con gran risguardo
Che ben conosee l'un l'altro gagliardo.
XI.
Ev di corpo Tancredi agile e sciolto,
E di man velocissimo, e di piede.
Sovrasta a lui con l'alto capo, e molto
Di grossezza di membra Argante eccede.
Girar Tancredi inchino, e in se raccolto
Pur avventarti*, e sottentrar si vede :
E con la spada sua la spada trova
Nemica , e 'n disviarla usa ogni prova.
XII.
Ma disteso ed eretto il fero Argante
Dimostra arte simile, atto diverso.
Quanto egli può va col gran braccio avante
E cerca il ferro no, ma il corpo avversoj
Quel tenta aditi novi in ogni infrante:
Questi gli ha il ferro al volto ogn'or converso
Minaccia, e intento a proibirgli stassi
Furtive entrate, e subiti trapassi.
XIII.
Così pugna naval, quando non spira
Per lo piano del mare Africo, o Noto,
Fra duo legni ineguali egual si mira ;
Ch' un d' altezza preval, l'altro di moto.
L' un con volte e rivolte assale e gira
Da prora a poppa: e si fia l'altro immoto.
E quando il più leggier se gli avvicina,
D'alta parte minaccia alta ruina.
 
Annotationen