Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0067
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
57

lìca città di Pozzuoli ricevè prima le acque
Sabazie per mezzo del Condotto Scrino, posto
in livello corrispondente con 1' antica Dicearchia
o Puteoli; e che in epoca posteriore la moderna
città di Pozzuoli, ebbe le acque del Condotto
Campano, posto anche in livello con la metà di
essa edificata sul suo interrato Porto. Siegue lo
Schedilo, « Aggiunge il Parrini, che il mento-
« vato Aquidotto ( cioè il Campano ) da una
« gran pioggia nell'anno 1695 fu minato, aven-
« do scoperto il torrente delle acque una strada
« di silice (1) sotterranea, ed è stato con grandi
« spese della città l'istaurato. In Pozzuoli si dice
« che il Vescovo di essa città Leone de Carde-
« nas , posteriore al Viceré Pietro di Toledo di
« un secolo , abbia il primo portata F acqua nella
« città. L' errore sarà nato dal vedere eretta una
« statua di lui sulla piazza di rincontro alla fon-
te tana principale. Ma tra i molli suoi meriti
« verso i cittadini, ricordati dall' iscrizione in-
« cisa sulle quattro facce della base , manca que-
« sto, come era di ragione. E per vero che vi
« fa molto di un fonte da lui aperto innanzi alla
« porta maggiore della Cattedrale, ma alla vetta
« del promontorio dove è il Duomo, non potette
« venirvi V acqua altrimenti, che dalle nubi ; di
« modo che il suo fonte non sia stato più nel-
« 1' ampolloso tonare di quell' iscrizione, che
« una conserva di acqua piovana , di cui ogni

(\) La strada di silice a cui allude il Parrini, si deve inten-
dere del ramo dell' antica Strada Romana , sotto della quale è pra-
ticato 1'Aquidotto Campano, ed appunto in quel sito, essa inclina
verso nord della pianura Campana. L' Aquidotto fu rumalo anche
dal terremoto avvenuto contemporaneo alla grande pioggia, e co-
stò il suo ristauro Ducati 27G9, un tari e grana 8, giusla gli Alli
del Nolajo Antonio di Bonito di Pozzuoli.
 
Annotationen