Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
38

Ch. Hülsen: Römische Antikengärten.

71 (p. 124) Entrando in questo giardino si trova a man dritta presso al muro una Agrippina
intiera in pie vestita ä l’antica e posta sopra una antica base, bellissima statua, ma non ha
braccia
71a Giü in terra presso a questa statua si vede una pila, ö monumento antico lavorato di mezo
rilievo vaghissimamente.
72 La seconda statua ehe si ritrova pure a man dritta lungo il muro e una Pallade vestita et
armata ä l’antica assai bella: e posta sopra una antica base, ma non ha le braccia
74 (p. 125) La terza statua, ehe si ritrova, e un Hermafrodito maggiore del naturale,
sta ignudo assiso sopra un tronco, con la veste avvolta sopra una coscia, ma non ha testa ne
braccia...
75 A pie di questo Hermafrodito e un pie di marmo antico di Colosso.
In capo di questa strada del giardino, a man dritta, vi e un fonte, nel quäle cadono l’acque
76 da una lumaca di marmo: e poco sopra questa lumaca e un putto, con una urna in collo in atto
di versare giü acqua.
Si ritrova appresso, una loggietta coperta con una tavola grande marmorea bellissima,
ma moderna, e nella sua basi si veggono l’armi del Reverendissimo vecchio di Cesis, ehe fu [de]l
Cardinale di Cesis, ehe e hoggi, fratello. Su le finestre di questa loggia si veggono tre busti anti-
77 78 79 c^b due ignudi et 1111 vestito.
g0 Dali’ altra parte di fuori ha questa loggietta a man manca una Venere mezza ignuda senza
81 testa ne braccia, posta sopra una base. Ha a man dritta una tavola di marmo con cinque sorelle
(p. 126), ehe piangon, di rilevo. E questa tavola collocata sopra una base antica con varie
scolture. Et appresso segue un fiume, ehe giace mezzo ignudo sopra una pila antica.
Appresso poi nel frontispicio del giardino, al dritto della prima porta, onde vi s’ entra,
84 si trova nel mezo una gran statua marmorea intiera vestita et assisa in una sedia di marmo,
con una corona di lauro nella man dostra, e: con un stocco nella sinistra, et ha in testa uno el-
metto. Vogliono ehe ella sia un Roma trionfante E collocata questa bella statua sopra
87 una base antica, dinanzi ä la quäle base e di mezo rilievo la Dacia tutta mesta vestita, assisa
e poggiata il volto su la palma manca Ne’ fianchi di questa base si veggono scolture di
mezo rilevo di trofei antichi.
85. 86 A man dritta e man manca del simulacro di questa Roma sono due Re cattivi, intieri, vestiti
con calzoni a l’antica: non hanno mani; e sono di pietra bruniccia, e grandi come Colossi.
(p. 127) Passando oltre per andare nell’ Antiquario, si trovano due statue, una da man
121. 122 dritta, l’altra da man manca, sono vestite et assise, ma senza testa ne braccia; e sono due
Parche ....
123. 124 Appresso si trovano due Sfingi di pietra bruniccia, poste sopra due basi bianche marmoree.
.... In una si vede nella basi scritto INNOCVAE SVNT, nell’ altra NEC SERVNT AMBAGES.
Et in amendue queste basi e l’arme del Card, moderno di Cesis.
127 Nel frontispicio poi dell’ Antiquario, ehe e lavorato di stucco in varij lavori, si vede una
bella testa col petto di Giove, e di porfido e maggiore del naturale
128 A man dritta e la testa di Othone Imperatore, co’l petto vestito ä l’antica, e di marmo
bianco e maggiore del naturale
129 (p. 128) A man manca e Poppea sua moglie col petto vestita, e co’ capelli lunghi su le
spalle. Un’ altra Poppea fu moglie di Nerone.
Su nella cima dell’ Antiquario si veggono cinque idoli antichi marmorei. 11 primo ehe ei
1311'3^33I viene da man manca, e di Pallade armata, il secondo e di Cerere, il terzo e di Vittoria, il quarto e
134. 132 della Dea Copia, il quinto e di Diana e sono vestiti
Dinanzi ä l’Antiquario si veggono per terra varij frammenti antichi.
135 Dentro l’Antiquario ei occorre tosto a man (p. 129) dritta la Dea del Sonno col Papavero
in mano
 
Annotationen