Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
12

bile per la dottrina con la quale essa fu livellata sì per pra-
ticarvi gli spiragli , come per riconcentrare il poco lume che
vi poteva penetrare dagl’ ingressi. Varii miglioramenti vi si
sono eseguiti in diversi tempi, come dicemmo nella Guida di
Pozzuoli, ed ora si spera di vedervi anche i marciapiedi,
attesa la magnanimità con la quale 1’ ottimo nostro Sovrano
bada aliatile, ed al? abbellimento della Capitale e del Regno.
Sonovi non pochi altri resti della romana magnificenza , ed
anche degni di essere osservati , lungo 1’ amenissima costa di
Posilipo, che indicheremo nel titolo Passeggiate.
Le antichità poi mobili sono abbondantissime nella Ca-
pitale, incominciando dal R. M. B. ( Vedi infine del! ope-
ra). Di quanto si può ammirare di bello e di raro ne’musei
particolari , e ne’ magazzini de’ venditori , non ne parliamo ,
giacche sono variabili, e possiamo dire movibili al segno che
domani 1’ Estero non ritroverebbe quello che noi abbiamo in-
dicato oggi. Crediamo solo di eccettuare il museo di S. E.
il Ministro Consigliere di Stato dell’ Interno il C. Santange-
lo, il quale sorpassa la sfera de’musei particolari, e farebbe
onore a non pochi Principi Pteali per la scelta degli oggetti,
loro numero e varietà, e pel tutto insieme della magnifica
collezione.
ARCHITETTURA E SCOLTURA.
Avvertenze. —In grazia della brevità, tanto necessaria per
un Indicatore dell’interminabile Napoli e Contorni, riunire-
mo cronologicamente alcuni de’ principali monumenti di Ar-
chitettura e Scoltura , e ciò anche per far cosa grata a coloro
che si occupano della Storia delle Arti ; ed in tal modo ri-
sparmieremo loro la pena di cercarli e farne il confronto. Nel
distendere questo titolo ci awaleremo d’ un piccolo saggio
gentilmente comunicatoci dall’architetto Michele Ruggiero,
giovine d’ottime speranze e caro alla repubblica letteraria, alla
quale si è già con successo pronunziato.
 
Annotationen