62
O. MARUCCHI
E ritornando alla piccola scala descritta a pag. 57-60, ag-
giungerò che ai piedi di questa scala vi sono parecchie gal-
lerie non ancora abbastanza esaminate per la sospensione dei
lavori. Fra le iscrizioni ivi rinvenute ricorderò per ora soltanto
le seguenti.
31.
DEPOSITA • PEREGRINA • IN • PACE • VII • IDVS • IANVARIAS
In un marmo sovrapposto ai mattoni di chiusura del loculo.
32.
PAVLVSl
(In marmo, fuori di posto).
33.
T E C V
D E V S
Bella acclamazione graffita sulla calce fresca di un loculo.
Ed ora chiuderò col completare e rettificare alcune iscrizioni
già da me pubblicate nel precedente fascicolo.
Dissi già nel mio primo articolo, che la cripta storica del
nostro cimitero dovette essere frequentata fino ad età assai tarda,
ed anche molto dopo la traslazione dei corpi dei martiri; e re-
cai come prova di ciò un graffito esistente sull’intonaco, ove è
la bellissima pittura della Madonna sopra il sepolcro di- Tortora.
Ma siccome la riproduzione di quel graffito non venne fatta
O. MARUCCHI
E ritornando alla piccola scala descritta a pag. 57-60, ag-
giungerò che ai piedi di questa scala vi sono parecchie gal-
lerie non ancora abbastanza esaminate per la sospensione dei
lavori. Fra le iscrizioni ivi rinvenute ricorderò per ora soltanto
le seguenti.
31.
DEPOSITA • PEREGRINA • IN • PACE • VII • IDVS • IANVARIAS
In un marmo sovrapposto ai mattoni di chiusura del loculo.
32.
PAVLVSl
(In marmo, fuori di posto).
33.
T E C V
D E V S
Bella acclamazione graffita sulla calce fresca di un loculo.
Ed ora chiuderò col completare e rettificare alcune iscrizioni
già da me pubblicate nel precedente fascicolo.
Dissi già nel mio primo articolo, che la cripta storica del
nostro cimitero dovette essere frequentata fino ad età assai tarda,
ed anche molto dopo la traslazione dei corpi dei martiri; e re-
cai come prova di ciò un graffito esistente sull’intonaco, ove è
la bellissima pittura della Madonna sopra il sepolcro di- Tortora.
Ma siccome la riproduzione di quel graffito non venne fatta