114
O. MARUCCHI
2. Frammento con la scena della epifania, di scultura assai
grossolana. Vi è la Vergine seduta in cattedra con il fanciullo
ravvolto nelle fascie ed i tre Magi a sinistra di chi guarda
(v. Fig. 6).
Fig. 6.
3. Frammento con tre figure panneggiate. Quella di mezzo
è una orante muliebre.
4-5. Due frammenti con la figura di Giona dormiente sotto
la cucurbita.
6. Idem. Figura virile panneggiata con volume svolto fra le
mani.
7. Id. Giona che viene fuori dal mostro marino. Nel cartello
si leggono poche lettere superstiti della iscrizione. Al di sotto vi
sono le tracce di un'ancora graffita.
8. Id. Il buon pastore con la pecora in spalla. A sinistra fi-
gura pastorale dormiente appoggiata al bastone.
9. Id. Giona sotto la cucurbita.
10. Id. Parte superiore di una figura che sta presso di una
anfora (forse un avanzo della scena delle nozze di Canaj.
11. Id. Figura muliebre posta innanzi ad un velario. La donna
ha l'acconciatura del terzo secolo.
12. Id. Giona gettato a mare e poi dormiente sotto la cu-
curbita.
O. MARUCCHI
2. Frammento con la scena della epifania, di scultura assai
grossolana. Vi è la Vergine seduta in cattedra con il fanciullo
ravvolto nelle fascie ed i tre Magi a sinistra di chi guarda
(v. Fig. 6).
Fig. 6.
3. Frammento con tre figure panneggiate. Quella di mezzo
è una orante muliebre.
4-5. Due frammenti con la figura di Giona dormiente sotto
la cucurbita.
6. Idem. Figura virile panneggiata con volume svolto fra le
mani.
7. Id. Giona che viene fuori dal mostro marino. Nel cartello
si leggono poche lettere superstiti della iscrizione. Al di sotto vi
sono le tracce di un'ancora graffita.
8. Id. Il buon pastore con la pecora in spalla. A sinistra fi-
gura pastorale dormiente appoggiata al bastone.
9. Id. Giona sotto la cucurbita.
10. Id. Parte superiore di una figura che sta presso di una
anfora (forse un avanzo della scena delle nozze di Canaj.
11. Id. Figura muliebre posta innanzi ad un velario. La donna
ha l'acconciatura del terzo secolo.
12. Id. Giona gettato a mare e poi dormiente sotto la cu-
curbita.