LA TRICOEA DETTA DI SANTA SOTERE
189
Ora noi sappiamo che il papa Giovanni VII adornò nelle
catacombe romane i soli sepolcri di Marco e Marcelliano e di
Parte di transenna marmorea con croci greche scoperta nella cella
tricorà D. Le croci sono scolpite in tutti dischi per tutta la estensione
della transenna: e probabilmente furono aggiunte sopra una transenna
più antica.
Damaso; e siccome non vi è memoria che in quel periodo di tempo
venisse decorata la tomba di Zeffirino e di Tarsicio, così se la
decorazione della transenna rinvenuta nella tricora D può giu-
dicarsi dei tempi di Giovanni VII, ciò è un gravissimo indizio
sino » 1902 — v. specialmente la tav. VII, fig. 2. Quanto ai mattoni di
Giovanni VII con la croce greca, v. Lanciarli The ruins and excavations
of ancient Home, p. 156, fig. 59.
Nuovo Bull. d'Ardi, crisi. — Anno XXV,
14
189
Ora noi sappiamo che il papa Giovanni VII adornò nelle
catacombe romane i soli sepolcri di Marco e Marcelliano e di
Parte di transenna marmorea con croci greche scoperta nella cella
tricorà D. Le croci sono scolpite in tutti dischi per tutta la estensione
della transenna: e probabilmente furono aggiunte sopra una transenna
più antica.
Damaso; e siccome non vi è memoria che in quel periodo di tempo
venisse decorata la tomba di Zeffirino e di Tarsicio, così se la
decorazione della transenna rinvenuta nella tricora D può giu-
dicarsi dei tempi di Giovanni VII, ciò è un gravissimo indizio
sino » 1902 — v. specialmente la tav. VII, fig. 2. Quanto ai mattoni di
Giovanni VII con la croce greca, v. Lanciarli The ruins and excavations
of ancient Home, p. 156, fig. 59.
Nuovo Bull. d'Ardi, crisi. — Anno XXV,
14