Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 15.1909

DOI article:
Kanzler, Rodolfo: Relazione ufficiale degli scavi eseguiti dalla Commissione di Archeologia Sacra nelle catacombe romane (1907-1909)
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.19823#0120

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
EELAZIONE UFFICIALE BEGLI SCAVI

ESEGUITI DALLA COMMISSIONE DI ARCHEOLOGIA SACRA
NELLE CATACOMBE ROMANE

(1907-1909)
(Tav. I)

Chiusi che furono i lavori della nostra Commissione nel Ci-
mitero di Priscilla con la stagione 1906-1907, deliberò la Com-
missione stessa di aprire nel seguente novembre i lavori di
escavazione nel Cimitero di Pretestato sull'Appia; e dei risultati
di queste ricerche dovrò più che altro occuparmi in questa re-
lazione. Siccome tuttavia la copiosa messe epigrafica che dovrò
pubblicare non mi permette di esaurire in un solo fascicolo del
Bullettino il mio compito, nò volendo tardare oltre misura a
dare alla luce una importantissima iscrizione rinvenuta per
caso fortuito negli scorsi mesi nel Cimitero di Callisto, farò
precedere un cenno su questo trovamento, sebbene per ordine
cronologico, avrei dovuto descriverlo più tardi.

Nella volta del cubicolo di Santa Cecilia il Prof. Michele
Stefano De Rossi , aveva osservato il cavo circolare di un pozzo
e lo aveva notato nel rilievo da lui datone nella Boma sotter-
ranea \ Non si accorse però egli che questo pozzo attraversando
l'intero cubicolo verticalmente proseguiva nel pavimento. Ora
nello scorso gennaio i BR. PP. Trappisti delle Catacombe per
riparare un cedimento del suolo avvenuto nell'angolo meridio-
nale della Cappella medesima intrapresero col consenso della
nostra Commissione e sotto la direzione del commissario Mons.
Wilpert e del sottoscritto segretario una esplorazione nella frana
che aveva cagionato il cedimento e in tutto il pavimento del

1 Tomo II, Analisi geologica ed architettonica.
 
Annotationen