Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 17.1911

DOI article:
Notizie
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19825#0103
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
NOTIZIE

Italia. - Roma.

Scavi nelle Catacombe romane.

Nella stagione di scavo 1910-1911 la Commissione di archeo-
logia sacra ha atteso principalmente air importantissimo la-
voro di conservare i preziosi monumenti delle catacombe,
alcuni dei quali minacciano rovina per frequenti frane che si
verificano nelle cave di pozzolana sottostanti a parecchie an-
tiche regioni cimiteriali.

Oltre a questi lavori necessari, delicati ed assai dispendiosi
di consolidamento, la Commissione suddetta, su mia proposta,
eseguì dei lavori di scavo nel cimitero di Domitilla dove già
fin dal maggio 1910 si erano rinvenute le traccie del primitivo
sepolcro dei santi nell' abside della basilica di S. Petronilla
(v. Nuovo Ballettino, 1910, pag. 156, segg.). 1

Gli scavi eseguiti in questa stagione fecero scoprire alcuni
cubicoli antichissimi nella regione detta dei Flavi Aureli, con-
tigua alla basilica suddetta. Nel NuovoBullettino (1910, pag. 265)
si disse che lo studio particolareggiato di essi in ordine alla que-
stione cronologica del sotterraneo, specialmente in relazione
alla tomba dei martiri Nereo ed Achilleo, si sarebbe rimandata
al IT fascicolo della Roma sotterranea che è in corso di stampa.

1 Nello stesso cimitero di Domitilla. indipendentemente da questi lavori
da me proposti, si fecero degli scavi allo scopo di consolidare il cimitero
riempiendo una cava sottostante. Ciò fu fatto principalmente nella vasta
regione del secondo piano che si svolge ai piedi del grande scalone sco-
perto nel 1852; ed in questa occasione si sterrarono gallerie e cubicoli recu-
perandosi parecchie iscrizioni che saranno a suo tempo pubblicate.
 
Annotationen