Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 17.1911

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19825#0275
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MUSA FCT CRTSTTANI

E "

SAGGI DEI PAVIMENTI

DELLE

CHIESE DI ROMA

ANTERIORI AL SECOLO XV

TAVOLE CROMO-LITOGRAFICHE

con cenni storigt e critici
del

Comm. GIOVANNI BATTISTA DE ROSSI

L'opera grandiosa dei Musaici delle chiese di Roma, edita sotto la dire-
zione dell'insigne archeologo G. B. De Rossi, è fino ad ora la più importante
pubblicazione di questo genere.

In essa furono riprodotte per la prima volta a colori le magnificile deco-
razioni musive delle basiliche romane; ed è noto che tali decorazioni hanno
una grande importanza per la storia dell'arte non solo, ma anche per le me-
morie dei singoli edifici.

Le riproduzioni dei musaici sono fedeli e furono disegnate con la mas-
sima esattezza da eccellenti artisti e con la revisione costante del grande
archeologo romano, il (piale non risparmiò il minuto e faticoso esame locale
per ogni tavola.

Su queste tavole si può studiare pertanto lo svolgimento dell'arte del
musaico negli antichi monumenti cristiani dal (piarlo al nono secolo, il suo
progresso è la sua decadenza e così pure il risorgere di questa arte nobilis-
sima nel duodecimo secolo dopo una lunga interruzione.

Quanto al testo esplicativo basta il nome immortale dell'autore per dare
la più ampia garanzia del valore scientifico dell'opera, la quale reca la stessa
impronta geniale che hanno tutti i lavori di lui.

Quest'opera non è soltanto un trattato di storia dell'arte musiva nell'epoca
cristiana, ma può anche dirsi uno studio storico e monumentale delle più
auliche ed importanti chiese di Roma.

Al testo italiano, che accompagna ogni tavola, è poi unita una fedele
traduzione francese intercalata nei singoli fogli.

Le 53 tavole, col testo che compongono l'opera, sono rinchiuse in una
robusta cartella a forma di portafoglio.

Il primitivo prezzo di quest'opera importantissima era di L. 1350,
ma per facilitarne l'acquisto e darne anche una meritata diffusione ne
abbiamo ridotto il prezzo a L. 800.

Libreria Spithóver, Roma.
 
Annotationen