1585
MCCCCCI, MARZO.
1586
611*
la galia di sier Sabasliam Marcello 8; somma nume-
ro 155.
Galia, sier Polo Valaresso, à remo numero 136.
Galia, sier Marin Barbo, à remo numero 128.
Galia, sier Antonio da Canal, à remo numero 85 ;
frati di la galia di sier Sabastian Marcello, 14; di la
galia, sier Marco Antonio Contarini, 20 ; di le altre
galie, 30 ; summano. . .
Galia, sier Beneto Trun, à remo numero 60;
di la galia Basadona, 27 ; di la galia, sier Sabastian
Marcello, 27 ; di le altre galie, 15.
Galia, sier Bortolo Falier, à remo 100; di la ga-
lia, sier Sabastian Marcello, 8 ; di la galia, sier Marco
Antonio Contarini, 20.
Galia, sier Bernardo Bucina, da Cataro, à remo
106 ; tolte de altre galie, numero XI.
Galia, sier Hironimo Zipiclio, da Trai!, à remo
115; di altre galie, 15.
Galia, sier Alvise Orio, à remo 49 ; e non ben
sani, 54.
Galia, sier Alvise da Canal, à remo 62 ; trali di
la galia di sier Renier Vituri, 52.
Item, el capetanio dii còlfo, e la galia di suo fra-
dello, e la galia zaratina se ritrovano tra el Sasno e
Durazo.
Galle restano a Corphù per non haver homeni.
Galia, fo di sier Hironimo Contarini, provedador.
Galia, sier Anzolo Orio.
Galia, fo di sier Alvise Salamoi!.
Galia, sier Marco Antonio Contarini.
Galia, sier Filippo Basadona.
Galia, sier Renier Vituri, bastarda.
Item, in una altra poliza, manda la condition di
tute galie solil, sono in armada, sì de sani come de
amaladi ; e do homeni inanellano a esser interzade ;
la copia di la qual sarà più avanti ; adeo tute le galie
è quasi disarmate, solavi a do galie mancha homeni
pochi, sier Polo Nani et sier Francesco Pasqualigo ;
eliam sier Nadal Marcello et la sibinzana ; in sum-
ma, manchano in lutto, in galie sotil numero 27,
homeni a remo 1150, balestrieri 117, et compagni
numero 7.
Dal Zonchio, dii provedador Pixani, non dice il
zorno, credo fusse di note. Come non hano da viver
per do zorni, ni biscoto, ni fermento ; à mandato al
zeneral la galia Foscola e Valaressa, e poi la Mar-
zolla, a dimandarli ajuto, acciò non mori da fame; e
à richiesto galie grosse e sotil e nave, per aver in-
I Diarii di M. Sanuto. — Tom. III.
teso, le 40 velie, tra galie e fusto, armate a Negro-
ponte, capetanio Camalli, qualle dia venir a espugnar
quel castello fin 6 zorni. Item, de lì è zonto uno
flambare, con cavalli 2500, e se ne aspeta un altro
di hora in hora; è solum de li galie 4, li homeni
amalati e morti, e non per galia 60 homeni sani ;
dimanda monition ; à scrito più letere al zeneral.
Dal Zante, dii provedador Marcello, di 23 fe-
vrer. Dii zonzer lì la galia di sier Sabastiam Mar-
cello, e lo aviso dii Zonchio auto per Lunardo di
Franceschi ; et dice non li presta fede, perchè si ar-
mata fusse a Negroponte, l’aria saputo per via di
la Morea. Voi mandar qualche fasta a la volta dii
Zonchio per saper ; manderà etiam uno gripo con
fermenti ; e de li albanesi venuti lì di dito locho,
etiam à expedito una spia a la volta di Castel Tor-
nese, e verso Patras, per saper eie. E scrive al pro-
vedador di la Zefalonia, subito fazi comandamento
a una di le do galie, lassate de lì per il zeneral, su-
bito vadi al Zonchio, cussi ordinando el prefato
provedador Pisani, come li ha referito el prefato
sopracomito.
Da Otranto, dii governador, di 3. Come hano
electo nel suo conseio sopracomito sier Stefano Te-
sta, citadin venitiano, molto praticho in mar, habita
de lì, poi fo recuperado da’ turchi ; qual à refudato.
Aricorda de lì non si potrà armar la galia, per non
haver casal algun, solum la terra. El soracomito
passato tolse solum di la terra homeni 8, el resto
tolse a Corfù. Item, manda una letera abuta di sier
Piero di Rossi, veronese citadin, homo da ben, qual
mandò a la Valona con una patente dii zeneral, in
guisa di merchadante.
Di Leze, di primo, al prefato governador di
Otranto. Come, a dì 27 fevrer, zonse, da la Vallona
partito, lì; e prima a la Valona trovò l’oratordi
Napoli, amizissimo suo, col qual stè di continuo in
casa ; qual è stà li 40 zorni, aspetando il presente
dii re per il signor turcho. Avisa, tre di avanti che
le galie nostre zonzese al Sasno, el sanzacho cavò di
la Vajussa galie X con gran faticha, per non esser
aqua a la bocha, ben li facesse certa pallata, per dar
più aqua ; le qual galie son mastinaze, e più presto
di star forte con artilaria, cha da fuzer ; in luto è
galie XI con la nostra, et 5 foste beatissime, e una
in cantier, fin 8 di si potrà avarar. E quelli studiano
in cavar il resto di la Vajussa, ma non pono per le
nostre galie; unde per questo el sanzacho à fato
comandamento al contorno, debbi venir luti li spa-
chi, che manza tanto al zorno, pono esser da 12
milia, e fino al suo partir ne era zonti da 6000. Item,
100
MCCCCCI, MARZO.
1586
611*
la galia di sier Sabasliam Marcello 8; somma nume-
ro 155.
Galia, sier Polo Valaresso, à remo numero 136.
Galia, sier Marin Barbo, à remo numero 128.
Galia, sier Antonio da Canal, à remo numero 85 ;
frati di la galia di sier Sabastian Marcello, 14; di la
galia, sier Marco Antonio Contarini, 20 ; di le altre
galie, 30 ; summano. . .
Galia, sier Beneto Trun, à remo numero 60;
di la galia Basadona, 27 ; di la galia, sier Sabastian
Marcello, 27 ; di le altre galie, 15.
Galia, sier Bortolo Falier, à remo 100; di la ga-
lia, sier Sabastian Marcello, 8 ; di la galia, sier Marco
Antonio Contarini, 20.
Galia, sier Bernardo Bucina, da Cataro, à remo
106 ; tolte de altre galie, numero XI.
Galia, sier Hironimo Zipiclio, da Trai!, à remo
115; di altre galie, 15.
Galia, sier Alvise Orio, à remo 49 ; e non ben
sani, 54.
Galia, sier Alvise da Canal, à remo 62 ; trali di
la galia di sier Renier Vituri, 52.
Item, el capetanio dii còlfo, e la galia di suo fra-
dello, e la galia zaratina se ritrovano tra el Sasno e
Durazo.
Galle restano a Corphù per non haver homeni.
Galia, fo di sier Hironimo Contarini, provedador.
Galia, sier Anzolo Orio.
Galia, fo di sier Alvise Salamoi!.
Galia, sier Marco Antonio Contarini.
Galia, sier Filippo Basadona.
Galia, sier Renier Vituri, bastarda.
Item, in una altra poliza, manda la condition di
tute galie solil, sono in armada, sì de sani come de
amaladi ; e do homeni inanellano a esser interzade ;
la copia di la qual sarà più avanti ; adeo tute le galie
è quasi disarmate, solavi a do galie mancha homeni
pochi, sier Polo Nani et sier Francesco Pasqualigo ;
eliam sier Nadal Marcello et la sibinzana ; in sum-
ma, manchano in lutto, in galie sotil numero 27,
homeni a remo 1150, balestrieri 117, et compagni
numero 7.
Dal Zonchio, dii provedador Pixani, non dice il
zorno, credo fusse di note. Come non hano da viver
per do zorni, ni biscoto, ni fermento ; à mandato al
zeneral la galia Foscola e Valaressa, e poi la Mar-
zolla, a dimandarli ajuto, acciò non mori da fame; e
à richiesto galie grosse e sotil e nave, per aver in-
I Diarii di M. Sanuto. — Tom. III.
teso, le 40 velie, tra galie e fusto, armate a Negro-
ponte, capetanio Camalli, qualle dia venir a espugnar
quel castello fin 6 zorni. Item, de lì è zonto uno
flambare, con cavalli 2500, e se ne aspeta un altro
di hora in hora; è solum de li galie 4, li homeni
amalati e morti, e non per galia 60 homeni sani ;
dimanda monition ; à scrito più letere al zeneral.
Dal Zante, dii provedador Marcello, di 23 fe-
vrer. Dii zonzer lì la galia di sier Sabastiam Mar-
cello, e lo aviso dii Zonchio auto per Lunardo di
Franceschi ; et dice non li presta fede, perchè si ar-
mata fusse a Negroponte, l’aria saputo per via di
la Morea. Voi mandar qualche fasta a la volta dii
Zonchio per saper ; manderà etiam uno gripo con
fermenti ; e de li albanesi venuti lì di dito locho,
etiam à expedito una spia a la volta di Castel Tor-
nese, e verso Patras, per saper eie. E scrive al pro-
vedador di la Zefalonia, subito fazi comandamento
a una di le do galie, lassate de lì per il zeneral, su-
bito vadi al Zonchio, cussi ordinando el prefato
provedador Pisani, come li ha referito el prefato
sopracomito.
Da Otranto, dii governador, di 3. Come hano
electo nel suo conseio sopracomito sier Stefano Te-
sta, citadin venitiano, molto praticho in mar, habita
de lì, poi fo recuperado da’ turchi ; qual à refudato.
Aricorda de lì non si potrà armar la galia, per non
haver casal algun, solum la terra. El soracomito
passato tolse solum di la terra homeni 8, el resto
tolse a Corfù. Item, manda una letera abuta di sier
Piero di Rossi, veronese citadin, homo da ben, qual
mandò a la Valona con una patente dii zeneral, in
guisa di merchadante.
Di Leze, di primo, al prefato governador di
Otranto. Come, a dì 27 fevrer, zonse, da la Vallona
partito, lì; e prima a la Valona trovò l’oratordi
Napoli, amizissimo suo, col qual stè di continuo in
casa ; qual è stà li 40 zorni, aspetando il presente
dii re per il signor turcho. Avisa, tre di avanti che
le galie nostre zonzese al Sasno, el sanzacho cavò di
la Vajussa galie X con gran faticha, per non esser
aqua a la bocha, ben li facesse certa pallata, per dar
più aqua ; le qual galie son mastinaze, e più presto
di star forte con artilaria, cha da fuzer ; in luto è
galie XI con la nostra, et 5 foste beatissime, e una
in cantier, fin 8 di si potrà avarar. E quelli studiano
in cavar il resto di la Vajussa, ma non pono per le
nostre galie; unde per questo el sanzacho à fato
comandamento al contorno, debbi venir luti li spa-
chi, che manza tanto al zorno, pono esser da 12
milia, e fino al suo partir ne era zonti da 6000. Item,
100