118
D A L L’ A L P I A L L’ E T N A.
SCENA SULLA SPIAGGIA.
LA RIVIERA LIGURE
RIVIERA DI PONENTE.
a piccola borgata di Tegli, a cui si fa ritorno, dopo aver visitato la villa Pallavicini,
è la prima che s’incontra sulla ‘Riviera di ‘Ponente. Da Genova fino a Nizza si di-
stende e si svolge quella meravigliosa e celebre strada detta della Cornice, che ser-
peggia ora lungo la costa del mare, ora tra il verde degli olivi e degli aranci, che s’inerpica
sopra un colle, gira attorno ad un altro, scende nuovamente all’ aperto con le più capricciose
e inaspettate evoluzioni, e che per la bellezza e varietà de’ suoi panorami non ha forse la
eguale al mondo. Ogni paesello, ogni villaggio possiede il suo segno caratteristico : qui ebbe
i natali un imperatore romano, là un pontefice; più innanzi la celebrità è data al luogo dai
suoi boschi di palme, ovvero dalle memorie di una battaglia, che vi si combattè ne’ tempi
passati.
Fino a pochi anni fa il viaggiatore era costretto a fare la lunga traversata da Genova a
Nizza in carrozza; pesanti diligenze e carrozzelle leggiere correvano senza tregua in su e in
D A L L’ A L P I A L L’ E T N A.
SCENA SULLA SPIAGGIA.
LA RIVIERA LIGURE
RIVIERA DI PONENTE.
a piccola borgata di Tegli, a cui si fa ritorno, dopo aver visitato la villa Pallavicini,
è la prima che s’incontra sulla ‘Riviera di ‘Ponente. Da Genova fino a Nizza si di-
stende e si svolge quella meravigliosa e celebre strada detta della Cornice, che ser-
peggia ora lungo la costa del mare, ora tra il verde degli olivi e degli aranci, che s’inerpica
sopra un colle, gira attorno ad un altro, scende nuovamente all’ aperto con le più capricciose
e inaspettate evoluzioni, e che per la bellezza e varietà de’ suoi panorami non ha forse la
eguale al mondo. Ogni paesello, ogni villaggio possiede il suo segno caratteristico : qui ebbe
i natali un imperatore romano, là un pontefice; più innanzi la celebrità è data al luogo dai
suoi boschi di palme, ovvero dalle memorie di una battaglia, che vi si combattè ne’ tempi
passati.
Fino a pochi anni fa il viaggiatore era costretto a fare la lunga traversata da Genova a
Nizza in carrozza; pesanti diligenze e carrozzelle leggiere correvano senza tregua in su e in