Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
LE GRANDI VIE PER L’ITALIA

PEL MONCENISIO.

■ 1 bel paese, ch’è maraviglia del mondo, noi pigliamo a considerare: italiani sentiamo
balzarci il cuore per la gioia nel favellare della nostra magica patria. Essa ha forma
di penisola estesa su trentatrè milioni di ettare fra il 24.0 e il 3 6.° meridiano fra il
35.0 e il 47.0 parallelo. A settentrione e a ponente ha la corona delle alpi Marittime, Cozie,
Graie, Pennine, Leponzie, Retiche, Gamiche, Giulie, le quali disegnano una specie di semicer-
chio, una linea d’anfiteatro di 1562 chilometri dal Varo, confine di Francia, fino al golfo del
Quarnero eh’ è sul lembo della Dalmazia.
Que’ monti, in vista aspri, severi, terribili, hanno in grembo vastissime valli, incanto del-
l’occhio artistico. Alcune d’esse per poco rientrano in mezzo a quelle gole di montagne, altre
profondamente, com’ è a dire della Valtellina e della Leventina, del Piave e d’ Aosta.
Là dove le Alpi si avvicinano al golfo ligure ecco distaccarsi la catena serpeggiante de-
gli Appennini che solca pel mezzo l’Italia peninsulare, ed elevandosi fino al Velino e al Gran
Sasso d’ Italia di quivi declina nella Puglia onde fra Venosa e Potenza, dividendosi come in
due bracci il ramo principale, l’un d’essi volge all’estremo dell’Abbruzzo , l’altro al paese
de’ Salentini.

Laonde l’Italia continentale ha un pendio di alpi che volgesi al mar Adriatico e al Po , e
l’Italia peninsulare viene formata dai due versanti dell’Appennino, l’uno verso l’Adriatico, l’al-
tro verso il mar Tirreno.
L’ Italia si tenne da prima delineata al paese meridionale fra i seni Sametico e Icilatico ,
che oggi diciamo di S. Eufemia e di Squillace, poi, dileguatisi i nomi dei popoli parziali, i
nomi di Saturnia, Tirrenia, Japigia, Ausonia, Enotria o terra de’ venti, Esperia o terra oc-
cidentale , si succedevano e si perdevano come per incanto all’ avvicendarsi di nuovi casi.
Nella guerra Sociale il desiderio di opporsi al predominio di Roma fe’ sorgere il nome d’ I-
talia contro a quello di Roma, e i confini di quella furon segnati dal fiume Macra a po-
nente , dal Rubicone a levante.

T) all’,Alpi all’Etna.

I
 
Annotationen