Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext

D A L t’ ALPI A L L' E T X A.


G EN A Z Z A N O.

s.issi, qui non verdeggia alcuna pianta , non canta nessun uccello in queste solitudini, e in
S. Pietro la madre terra chiude il suo grembo , se deve accogliere morto uno dei suoi figli.
11 terreno infatti è troppo duro, perchè vi si possa scavare una sepoltura. Intorno ad Alatri le
condizioni sono migliori, su per il monte fioriscono giardini, e gli alberi crescono fin presso alle
mura ciclopiche, sino nelle vie della città. E quantunque la coltivazione sia faticosa, v’ha pure
abbondanza di vino e di grano, e frutta squisite e limpida acqua formano il ristoro dell’estate.
Ma dove la natura si mostra amichevole verso gli uomini, essi le ne rendono grazie coll’ al-
legro umore e colla vivacità. Che popolo allegro e che bel popolo sono codesti Alatrini !
Tutti, uomini e donne , sono grandi e freschi, gli uomini con larghe spalle , le donne e le
fanciulle col seno ricolmo e grandi cechi fiammeggianti. Gli uomini portano farsetto rosso ,
calzoni corti e neri e il cappello ornato di molti fiori artificiali e di nastri variopinti piegato
sul capo, come se il vento della montagna lo avesse fatto inclinare. Anche le donne amano i
colori chiassosi, corsetti rossi o azzurri, busti neri sostenuti alle spalle da larghe fasce deco-
rate di nastri, dalle quali escono bellamente le maniche della camicia sempre pulite. La fronte
e le guancie sono protette dalla magnusa ornata di trine , che fa cosi bene risaltare il vero
profilo romano. Se tu le vedi camminare, quando tornano dalla fontana, colla grande ed ele-
gante anfora di rame sul capo, un braccio appoggiato all’ anca, l’altro sollevato in bella curva
a sostenere il vaso, o ambidue conserti sul colmo seno , mentre s’ avanzano con passo lento
e molle, ti sembrano figlie di principi, che facciano ritorno alla reggia di un antico re. Nessuno
scherzo le scuote, non guardano nè a destra nè a sinistra , passasse anche il damo medesimo.
 
Annotationen