Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
V 1 G E S I M
vi.
Come vide spuntar V aureo mattino,
Mena fuori Goffredo il Campo instrutto. .
Ma pon Raimondo intorno al Palesino
Tiranno, e de* fedeli il popol tutto,
Che dal paese di Sosia vicino
A' suoi liberator s' era condutto :
Numero grande, e pur non quello solo ,
Ma di Guasconi ancor lascia uno duolo.
vii.
Vassene, e tas è in villa il sormilo Duce,
Ch' altri certa vittoria indi presume.
Novo favor del Cielo in lui riluce,
E'1 fa grande ed augurio oltra il coilume.
Gli empie d'onor la faccia , e vi riduce
Di giovinezza il bel purpureo lume :
E nell'atto degli occhi, e delle membra .
Altro che mortai cosa egli rassembra.
Vili.
Ma non molto sen va, che giunge a fronte
Dell' attendato esercito Pagano :
E prender fa nell'arrivare un monte,
Ch'egli ha da tergo, e da sinistra mano.
E l'ordinanza poi, larga di fronte,
Di fianchi ari gusi a, spiega inverso il piano ;
Stringe in mezzo i pedoni, e rende alati
Con l'ale de' cavalli entrambi i lati.
ix.
Nel corno manco, il qual s'appressa all' erto
Dell'occupato colle, e s' adì cura ,
Pon l'uno e F altro principe Roberto.
Dà le parti di mezzo al frate in cura.
Egli a destra s'alluoga, ove è l'aperto
ir*
E '1 periglioso più della pianura :
ve il nemico, che di gente avanza,
►i circondarlo aver potea speranza.
( 277 )
 
Annotationen