Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
c a N T 0

X.
E qui i suoi Loteringhi, e qui dispone
Le meglio armate genti, e le più elette.
Qui tra' cavalli arcieri, alcun pedone
Uso a pugnar tra' cavalier frammette.
Poscia d'avventurier forma un squadrone,
E d'altri altronde scelti, e presso il mette.
Mette loro in disparte al lato destro :
E Rinaldo ne fa duce, e rnaestro.
xi.
Ed a lui dice: in te, Signor, riporta
La vittoria, e la somma è delle cose.
Tieni tu la tua schiera alquanto ascosla
Dietro a queste ali grandi e spaziose.
Quando appressa il nemico, e tu di coda
L'assali, e rendi van quanto e' propose.
Proposto avrà ( se 51 mio pensier non falle )
Girando ai fianchi urtarci, ed alle spalle.
XII.
Quindi sovra un corsier di schiera in schiera
Parea volar tra' cavalier, tra' fanti.
Tutto il volto scopria per la visiera :
Fulminava negli occhi, e ne' sembianti.
Confortò il dubbio, e confermò chi spera :
Ed all'audace rammentò i suoi vanti,
E le sue prove al forte : a chi maggiori
Gli stipendj promise, a chi gli onori.
XIII.
Alfin colà fermossì, ove le prime,
E più nobili squadre erano accolte :
E cominciò da loco assai sublime
Parlare, ond' è rapito ogn' uom eh' ascolte.
Come in torrenti dalle alpestre cime
Soglion giù derivar le nevi sciolte,
Così correan volubili e veloci
Dalla sua bocca le canore voci.
 
Annotationen