L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 16.1913
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.24140#0163
DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:Cristofani, Giustino: Dipinti inediti di Simone Martini nella basilica inferiore di Assisi
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.24140#0163
DIPINTI INEDITI DI SIMONE MARTINI
NELLA BASILICA INFERIORE DI ASSISI
[GRANDI maestri del '300 furono artisti quanto mai coscienziosi; anche nei vasti cicli di
affreschi, vediamo da loro trattati con eguale amore e finitezza le figure principali delle
Fig. 1 — Simone Martini : Santo Cardinale
Assisi, Basilica Inferiore, Cappella di San Martino.
storie, come i fogliami, le cornici ed i musaici delle fasce decorative dai loro aiuti e garzoni.
I grandi dipinti murali dell’epoca furono spesso paragonati a immense miniature e non a torto :
NELLA BASILICA INFERIORE DI ASSISI
[GRANDI maestri del '300 furono artisti quanto mai coscienziosi; anche nei vasti cicli di
affreschi, vediamo da loro trattati con eguale amore e finitezza le figure principali delle
Fig. 1 — Simone Martini : Santo Cardinale
Assisi, Basilica Inferiore, Cappella di San Martino.
storie, come i fogliami, le cornici ed i musaici delle fasce decorative dai loro aiuti e garzoni.
I grandi dipinti murali dell’epoca furono spesso paragonati a immense miniature e non a torto :