I42
ADOLFO YEN'TURI
Il ritratto dunque fu eseguito dall’Empoli nel 1610, quando il pittore aveva raggiunto la
piena maturità, e aveva trovato pienamente sè stesso, distaccandosi, ben più di quanto abbian
detto sin qui i suoi biografi, sia dal suo maestro, il manierista Maso da San Fidano, sia dal modello
Fig. i — Jacopo da Empoli : Ritratto di Concino Concini
Monaco, Collezione Messinger.
di molte sue copie, Andrea del Sarto. Ed è anzi questo ritratto di Concino Concini, quello
che meglio di qualunque altro indica il punto d’arrivo deH’Empoli nella determinazione della
realtà. Pochi sono i ritratti che si conservano di lui, e probabilmente non ne eseguì molti.
ADOLFO YEN'TURI
Il ritratto dunque fu eseguito dall’Empoli nel 1610, quando il pittore aveva raggiunto la
piena maturità, e aveva trovato pienamente sè stesso, distaccandosi, ben più di quanto abbian
detto sin qui i suoi biografi, sia dal suo maestro, il manierista Maso da San Fidano, sia dal modello
Fig. i — Jacopo da Empoli : Ritratto di Concino Concini
Monaco, Collezione Messinger.
di molte sue copie, Andrea del Sarto. Ed è anzi questo ritratto di Concino Concini, quello
che meglio di qualunque altro indica il punto d’arrivo deH’Empoli nella determinazione della
realtà. Pochi sono i ritratti che si conservano di lui, e probabilmente non ne eseguì molti.