GIUSEPPE FIOCCO
Fig. 13 — Cristoforo da Lendinara : Madonna del Rosario
Modena, Pinacoteca — (Fotografìa Orlandini).
di Modena rimisero in luce pienamente nella prima cappella a destra, intitolata a Sant’Antonio ;
nei quali, sopra una specie di finta ancona, a tre arcate, con la Vergine e il divin Figlio
accompagnato dai Santi Girolamo e Bernardino campeggia il Giudizio Universale. Nessun
nome di pittore diedero i libri della Fabbrica, certo perchè l’opera fu compita a spese di
qualche benefattore. Ma il Campori subito pensò, dopo una imperfetta visione del dipinto,
un intarsiatore. Non va certo errato il Venturi che vuol vedervi un raro esempio della prima
maniera del Bianchi-Ferrari.
Fio lasciato per ultimo di far parola degli affreschi che i recenti restauri nel Duomo
Fig. 13 — Cristoforo da Lendinara : Madonna del Rosario
Modena, Pinacoteca — (Fotografìa Orlandini).
di Modena rimisero in luce pienamente nella prima cappella a destra, intitolata a Sant’Antonio ;
nei quali, sopra una specie di finta ancona, a tre arcate, con la Vergine e il divin Figlio
accompagnato dai Santi Girolamo e Bernardino campeggia il Giudizio Universale. Nessun
nome di pittore diedero i libri della Fabbrica, certo perchè l’opera fu compita a spese di
qualche benefattore. Ma il Campori subito pensò, dopo una imperfetta visione del dipinto,
un intarsiatore. Non va certo errato il Venturi che vuol vedervi un raro esempio della prima
maniera del Bianchi-Ferrari.
Fio lasciato per ultimo di far parola degli affreschi che i recenti restauri nel Duomo