Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 16.1913

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Fiocco, Giuseppe: Lorenzo e Cristoforo da Lendinara e la loro scuola, [2]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24140#0365

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LORENZO E CRISTOFORO DA LENDINARA E LA LORO SCUOLA

33 i

mavano a ben centocinquanta ; ma la magnificenza dell’opera non piacque al fattore generale
degli Estensi, Teodosio Brusa, uomo taccagno e insolente, e i lavori andarono a rilento fra
liti, convenzioni e querimonie infinite, e parvero abbandonati del tutto alla morte di Ercole,
quando non vi fu più alcuno a sollecitare i pagamenti e a dare aiuto al povero Canozio,
alle prese con il tristo amministratore ducale.

E quando nel 1519 gli operai del duomo convennero perchè il lavoro avesse alfine

Fig. 15 — Bartolomeo da Pollo (disegno del Bergognone) : Stalli del coro
Pavia, Certosa — (Fotografia Alinari).

compimento, pochi mesi rimanevano di vita al vecchio Bernardino, che morì nel 1520, ama-
reggiato dalle traversie e dalle difficoltà, innanzi di vedere il coro condotto a perfezione.

Gli successero i suoi collaboratori Pietro dalle Lanze di Massa, e Angelo Discaccia di
Cremona.

Oggi nel grande e faticoso monumento poco resta delle prospettive e dei fregi, e nel
decadimento grande delle tarsie la parte architettonica e gl’intagli, più che mai privi di
 
Annotationen