376
GINO FOCOLARI
uomo stravagante ed irrequieto1 era andato alle corti di Portogallo, Spagna, Svezia, Danimarca;
e presso il Margravio Federico di Baviera era rimasto a lungo. Riuscivano specialmente graditi
i suoi ritratti a pastello, sul genere di quelli della Rosalba; ma tagliati duramente e di colore
sordo con un certo che di tedesco. Qualche saggio se ne conserva anche nei palazzi veneziani
e ci può servir di esempio quello della nobildonna Paolina Contarini-Giovanelli in casa Giova
nelli (fig. 34). Avevano però quei voti dato diritto al Canaletto di essere rimesso in votazione
subito che un posto fosse rimasto vacante. L'occasione si presentò, non molto dopo, con la morte
del presidente d’allora Giuseppe Nogari ; e nella seduta delL 11 settembre dello stesso anno 1733,
rieletto a voti unanimi presidente il Pittoni, si propose di riempire il vuoto con la persona
Fig. 36 — Pietro Gaspari : Prospettiva architettonica
Venezia, R. Gallerie.
di Antonio Canal, valeìtte e celebre professore, pittore di somma onesta e virtìi ed il Canal rimase
eletto con io voti favorevoli; ma non mancarono 4 contrari.
Grato della nomina, nei primi anni del 1764, il Canaletto partecipa alle sedute e, osse-
quiente alle leggi, prepara il suo dipinto firmato e datato: 1765. Col grande atrio di nobile
palazzo egli deve essersi proposto di fare opera consona, in qualche modo, alle vedute archi-
tettoniche già donate da altri membri dell’Accademia (fig. 35). Più gradito oggi ci sarebbe
divenuto il dono di qualche bella veduta tratta dal vero; ma egli voleva mostrarsi avanti tutto
professore prospettico, affrontando un non facile problema. Nè vi riesce perfettamente, in quanto
1 Vedi Geschichte der zeichnende Aduste, Gottingen, « Francesco Pavona uno degli uomini più originali che
1801, dello stesso Fiorillo, voi. II, pag. 189, che dice : io abbia conosciuto».
GINO FOCOLARI
uomo stravagante ed irrequieto1 era andato alle corti di Portogallo, Spagna, Svezia, Danimarca;
e presso il Margravio Federico di Baviera era rimasto a lungo. Riuscivano specialmente graditi
i suoi ritratti a pastello, sul genere di quelli della Rosalba; ma tagliati duramente e di colore
sordo con un certo che di tedesco. Qualche saggio se ne conserva anche nei palazzi veneziani
e ci può servir di esempio quello della nobildonna Paolina Contarini-Giovanelli in casa Giova
nelli (fig. 34). Avevano però quei voti dato diritto al Canaletto di essere rimesso in votazione
subito che un posto fosse rimasto vacante. L'occasione si presentò, non molto dopo, con la morte
del presidente d’allora Giuseppe Nogari ; e nella seduta delL 11 settembre dello stesso anno 1733,
rieletto a voti unanimi presidente il Pittoni, si propose di riempire il vuoto con la persona
Fig. 36 — Pietro Gaspari : Prospettiva architettonica
Venezia, R. Gallerie.
di Antonio Canal, valeìtte e celebre professore, pittore di somma onesta e virtìi ed il Canal rimase
eletto con io voti favorevoli; ma non mancarono 4 contrari.
Grato della nomina, nei primi anni del 1764, il Canaletto partecipa alle sedute e, osse-
quiente alle leggi, prepara il suo dipinto firmato e datato: 1765. Col grande atrio di nobile
palazzo egli deve essersi proposto di fare opera consona, in qualche modo, alle vedute archi-
tettoniche già donate da altri membri dell’Accademia (fig. 35). Più gradito oggi ci sarebbe
divenuto il dono di qualche bella veduta tratta dal vero; ma egli voleva mostrarsi avanti tutto
professore prospettico, affrontando un non facile problema. Nè vi riesce perfettamente, in quanto
1 Vedi Geschichte der zeichnende Aduste, Gottingen, « Francesco Pavona uno degli uomini più originali che
1801, dello stesso Fiorillo, voi. II, pag. 189, che dice : io abbia conosciuto».