LA “PIETÀ,, DI FRA BARTOLOMEO
PARRÀ strano, fra tanta copia di studi dedicati a fra Bartolomeo della Porta, sia ancora il
caso di ritornare sull’opera sua più celebrata e più atta a rappresentarne il valore, quale
la Pietà della Galleria Pitti ; ma di niun’altra è così importante inseguire la fortuna e utile
Fig\ i — Fra Bartolomeo: Pietà. Firenze, Galleria Pitti.
(Fotografia Alinari).
ricercare la genesi come di quella che, forse a causa degli stessi studi recenti, possiede una
storia fra le più intricate e malsicure (fig. i). Sarà bene perciò ripercorrerla con qualche
diligenza sulla scorta delle testimonianze più attendibili.
Il primo a farne parola è il Vasari, il quale, dopo avervi accennato nella vita del hrate,1
1 Vasari, ed. Milanesi, IV, pag. 197.
PARRÀ strano, fra tanta copia di studi dedicati a fra Bartolomeo della Porta, sia ancora il
caso di ritornare sull’opera sua più celebrata e più atta a rappresentarne il valore, quale
la Pietà della Galleria Pitti ; ma di niun’altra è così importante inseguire la fortuna e utile
Fig\ i — Fra Bartolomeo: Pietà. Firenze, Galleria Pitti.
(Fotografia Alinari).
ricercare la genesi come di quella che, forse a causa degli stessi studi recenti, possiede una
storia fra le più intricate e malsicure (fig. i). Sarà bene perciò ripercorrerla con qualche
diligenza sulla scorta delle testimonianze più attendibili.
Il primo a farne parola è il Vasari, il quale, dopo avervi accennato nella vita del hrate,1
1 Vasari, ed. Milanesi, IV, pag. 197.