Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 16.1913

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Giglioli, Odoardo H.: Due sculture in avorio inediti di Baldassarre Stockamer nel Museo nazionale a Firenze
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24140#0490

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ODOR DO H. Gl GLI OLI

456

Archivio di Stato di Firenze.

Guardaroba n. 826.

Inventario de mobili e masserizie dell’eredità del S.m0 e R.mo Sig.re Principe Card.le Leo-
poldo di Toscana.

[A carte 12/]

1675

Adì 25 9bre.

« Un Ercole d’avorio di tutto rilievo con clava in mano che frange il capo dell’Idra, con
altra figura appresso, con face in mano alto br. 1/ì»:'

Agostino Monanni si limita soltanto ad avvisare il cardinale Leopoldo di essere stato
dallo Stockamer il quale lavorava diligentemente all’Èrcole con l’Idra e, sebbene promettesse

Fig. 3 — Baldassarre Stockamer: Ercole e l’Idra
Firenze, Museo Nazionale.

di finire quel gruppo nel mese di ottobre del 1668, risulta dalle lettere successive che, per
causa di malattia, non fu consegnato prima della fine dell’anno e fu pagato il 12 gennaio 1669.

Ercole è rappresentato nel gruppo : in piedi che con ambe le mani tiene la clava per
colpire 1 Idra la quale ha posato la sua zampa leonina sulla coscia destra d’ Ercole. Abba-
stanza ben reso il movimento di tutta la persona per dare maggiore impeto all’azione, impeto
 
Annotationen