Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 7.1879

DOI Artikel:
Prefazione
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13207#0005
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
PREFAZIONE

Egli ci è grato oltremodo d'inaugurare la settima annata
di questo Bullettino con la pubblicazione di monumenti singo-
larissimi, e con gli scritti d'illustri collaboratori, a cui di buon
grado nel presente fascicolo han ceduto la penna i membri della
Commissione archeologica comunale.

La chiarissima gentildonna, che già nell'anno decorso adornò
questi fogli con l'applaudito comento sulla iscrizione dell'auriga
Crescente, si compiace ora gratificare alla Commissione suddetta
con la dotta illustrazione di un vaso cinerario di marmo, isto-
riato di gentili rilievi, rinvenuto novellamente nei sepolcreti del-
l'Esquilino: monumento che sì per la erudizione dell'argomento
rappresentatovi e sì per la eleganza dell'artificio è da porsi tra i
più rari che si abbiano in cotesta classe di picciole urne funerali,
destinate a raccogliere le scarse reliquie dei corpi consunti dalle
fiamme del rogo.

Così l'illustre archeologo sig. Francesco Lenormant avendo,
non ha guari, avuto opportunità di rivolgere 1' attenzione dei
cultori delle lettere ed antichità orientali, convocati a Firenze,
su tre monumenti assiri e caldei, provegnenti da collezioni
romane, ha poi ceduto graziosamente all'invito nostro, e ci ha
spedito le belle annotazioni estese da lui per decifrare il senso
di quelle astruse leggende. Di che ne porge ad un tempo la
occasione di produrre per la prima volta in Roma con le
 
Annotationen