Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 7.1879

DOI Heft:
Nr. 4 (Ottobre-Dicembre 1879)
DOI Artikel:
Atti della Commissione e doni ricevuti
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13207#0279
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
26(5

BULLETT1N0 DELLA COMMISSIONE

ATTI DELLA COMMISSIONE E DONI RICEVUTI

r.

Atti della Commissione.

1. La Commissione ha esercitato diligente sorveglianza degli
sterri operati sul Viminale per la fabbrica del nuovo Politeama,
a fine di prender notizia delle scoperte archeologiche che vi si
faceano, e segnatamente della casa spettante al secondo secolo
dell1 èra volgare, situata fra il vico patrizio ed il vico lungo,
nella quale si fece il ritrovamento della nota statua dell' Erma-
frodito, di proprietà del sig. Domenico Costanzi.

2. Ha somministrato alla Direzione del museo capitolino
una statua di Mercurio, da doversi ristaurare, per essere collo-
cata sull'attico del palazzo senatorio, in sostituzione di altra
soverchiamente danneggiata dal tempo.

3. Ha espresso il proprio parere intorno la ricostruzione
di alcune casette, addossate alla torre dei Colonnesi, avendo per
iscopo la preservazione e la libera vista di quel monumento.

4. Richiese all'Ufficio Edilizio di prendere in consegna le
pietre scolpite, onde erano formate le fontane delle Api a piazza
Barberini, del porto di Eipetta, e del Babuino.

5. Rappresentò ai pp. Domenicani del convento di s. Sisto
Vecchio la importanza di conservare i brani delle pitture del
medio evo, che sussistono nell'abside di quella chiesa.

6. Ha ottenuto dalla Camera di Commercio il consenti-
mento di collocare nel nuovo edifizio della Borsa i bassorilievi
spettanti a quel nobile tempio, che di recente erano stati rinve-
nuti nella piazza di Pietra.
 
Annotationen