Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 56.1928

DOI Artikel:
Stein, Arthur: Iscrizioni antiche nel deminario archeologico-eprigrafico della universirà tedesca in Praga
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.73493#0325
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ISCRIZIONI ANTICHE
NEL
SEMINARIO ARCHEOLOGICO-EPIGRAFICO
DELLA UNIVERSITÀ TEDESCA IN PRAGA

Nel seminario archeologi co-epigrafico di Praga si conserva
una base con iscrizione e con rilievi, pubblicata nel C. I. L., XI,
7792. Dalla revisione del testo eseguita dal dott. Arthur Biedl
risulta che vi è un frammento staccato nel quale si legge, nella
prima linea l'S finale e, nell'ultima linea, la T. di posuer[un]t.
Pare che si debba supplire nel modo seguente: [qu]am vov[erant
ba]sim posuer[un]t. Per i rilievi erroneamente interpretati nel
Corpus si rimanda al trattato di Alois Gotsmich Sudeta 1929.
Da qualche tempo lo stesso seminario deve alla liberalità
del Comm. Dr. Lodovico Pollak abitante a Roma (che fece qui i
suoi studi di perfezionamento sotto la guida di Wilhelm Klein ed
Heinrich Swoboda), il collocamento di 35 iscrizioni originali di
Roma, che appartengono alla Deutsche Gesellschaft der Wissen-
schaften u. Kiinste fur die Tschechoslowakische Republik, ma
sono destinate a servire al suddetto seminario a scopi d'istru-
zione e d'indagine.
Soltanto sei di queste iscrizioni sono già pubblicate, le altre
per quanto io sappia finora inedite. Due (n. 27, 28) sono greche,
una bilingue (n. 29) ed in ogni modo unica nel suo genere,
tutte le altre sono titoli sepolcrali.
Quelle pubblicate sono:
a) CIL VI 7243 = Buecheler CLE 1089.
È da notare che alla 1. 1 dinanzi a Phile si legge v(iva),
1. 4 coniun\_x\.
 
Annotationen