Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 56.1928

DOI article:
Campanile, Tina: Un erma del seminario patriarcale di Venezia e la questione del ritratto di Menandro
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.73493#0219
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
UN ERMA
DEL SEMINARIO PATRIARCALE DI VENEZIA
E LA
QUESTIONE DEL RITRATTO DI MENANDRO
(con due tavole).

Fissare la iconografia di Menandro è una questione un po' spi-
nosa su cui si sono dibattuti specialmente dotti stranieri di
nota competenza nel campo della ritrattistica: parlo dello Stud-
niczka \ del Lippold -, del Poulsen 3. È mio intendimento por-
tare un piccolo e forse non inutile contributo a sostegno della
conclusione alla quale è giunto lo Studniczka e che il Poulsen
anche convalida.
Credo necessario riassumere brevemente la questione sia
per maggior comprensione di quanto si dirà, sia perchè essa si
è svolta in monografie e in riviste non facilmente accessibili.
Sparse nelle varie collezioni del mondo esistono teste ed
erme riproducenti un medesimo tipo in un numero di esem-
plari già considerevole, e suscettibile di continui aumenti. Lo
Studniczka nel 1918 portò a 32 gli esemplari mentre il Ber-
noulli, nel 1901, ne elencava solo 18 4. Tre anni fa è stata
1 Das Bildnis Menanders, Lipsia 1918, dapprima apparso come ar-
ticolo in Neue Jahrb. fa das klassische Altertum.
2 Griechische Portrdtstatuen, 1912, pag. 89; Róm. Mitt., 1918, pa-
gina I e seg.
3 Ikonographische Miscellen, Copenaghen, 1921, pag. 25 e seg.
4 Griech. Ikonogr., voi. II, 1901, pag. in e seg.
 
Annotationen