Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bianconi, Giovanni Lodovico; Fèa, Carlo [Hrsg.]
Descrizione dei Circhi particolarmente di quello di Caracalla e dei Giucchi in essi celebrati: opera postuma ordinata e publicata — Roma, 1789

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74891#0192

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Corone, che si dava per premio agli aurighi vincitori , ove stes-
se 7$. Vedi Premio .
Corsa descrizione di essa 60. 76. 116. si rinnovava se andava ma-
le 73. quante se ne dessero in un giuoco 60. Vedi Toghe.
Corso di Roma sua lunghezza, e corsa dei cavalli in esso parago-
nata con quella dei cavalli nel Circo di Caracalla 83. seg.
Costantino abbellisce il Circo Massimo xn. 6. toglie la pompa dai
giuochi circensi 12. altre sue fabrjche in Roma xii. Vedi Ippo-
dromo .
Costantinopoli quanto vi abbiano durato i giuochi circensi xii. 12.
Vedi Ippodromo.
Costanzo fa portare a Roma l'obelisco più grande , che colloca
nel Circo Massimo xii. 43.
Cotroni vedi Medaglioni corniciati .
Crini come si aggiustassero ai cavalli circensi 6$.
Cunei nei teatri , e anfiteatri che fossero 24. loro distribuzione 25.
Cuscino per sedere si portava nel Circo 96.
D
Deità ,# che si portavano nella pompa solenne 56. che stavano sulla
spina 41. segg.
Delfini sulla spina del Circo a che servissero 45. 113.
Designatoti loro uffizio nel Circo 27.
Desultori chi fossero 115.
Diocle auriga famoso sua iscrizione 38. 62. 67. 76.
Domiziano novità , che fece nei giuochi circensi 74.
Donna rappresentata in una pittura del Circo di Caracalla 105. ove
sedessero nel Circo 25.
E
Ercolano vedi Sedie.
Erme alle carceri del Circo loro situazione, e uso 36. 112.
Ermete gladiatore famoso 27.
Etruschi loro usi portati a Roma 1.2.
Euripo nel Circo che fosse 48. da chi fatto nel Massimo 49. come
irrigato 50. toltone da Nerone, e restituito da altro imperato-
re 49. caccia di coccodrilli datavi 7. Eliogabalo lo fece em-
pire di vino 50. come si trapassasse 58. non era nel Circo di
Caracalla 89.
F
Fasciatura degli aurighi 68.
Fazioni nei giuochi quante fossero, e loro colori 61.
Floro auriga circense morto giovane , sua iscrizione corretta 66.
Foligno vedi Bassorilievo.
Fornicavi etimologia di questa parola 70.
Fornici del Circo Massimo loro uso 17. Vedi Circo Agonale.
Foro vi si davano gli spettacoli di gladiatori 26.
Fortemente etimologia di questa parola 70.
Freno come tenuto dai cavalli circensi 112.
Frusta come la tenessero , e 1'adoprassero gli aurighi 65.69.
G
Galleria superiore coperta nel Circo Massimo come vi si sedesse,
e per chi fosse destinata 25. non era in quello di Caracalla ivi.
Vedi Ansiteatro .
Gallieno sua medaglia con un Circo xni. se sia autore di quello
detto di Caracalla ivi.
Genj corse di essi rappresentate sulle urne sepolcrali , e perchè
71.115.
Giri delle carrette nel Circo quanti se ne facessero , e come si no-
tassero 41.73.113.
Giudice del giuoco ove stesse nel Circo 73. . #
Giuochi loro principio in Roma 2. diverse qualità di essi 3. circen-
si loro origine in Roma, e in che consistessero 3. 4. 77. di
quante mandate fossero composti 60. loro tempo , e dura-
ta 51. seg. da chi si dessero 52. spese eccessive, che impor-
tavano 52. 60. 74. fino a qual tempo abbiano durato in Ro-
ma xi. e in Costantinopoli xii. 12. come indicati nelle meda-
glie 118. perchè si vedano rappresentati sulle urne sepolcra-
li 72. 115. Vedi Corsa, Geni, Romani.
Gladiatori spettacoli di essi nel Foro 26.
I
Incendi nei teatri, e anfiteatri antichi come si spieghino 30.
Intonaco degli antichi come fatto 87. 97. ne era coperto il Circo
di Caracalla ivi , xv.

Ippodromo di Costantinopoli fabricato da Costantino xn. avea
quattro sole carceri 48. suoi avanzi 12. vi stavano i quattro
cavalli di bronzo , che ora stanno nella chiesa di s. Marco a
Venezia ivi. Vedi Costantinopoli, Musica.
Irpino cavallo circense famoso suo elogio 63. m.
Iscrizione data dal Grutero ora corretta 66.
Iside vedi Cibele.
L
Leggi romane per li cavalli circensi 62.
Liberti degl' imperatori dove vedessero i giuochi circensi 26. Ve-
di Augusto.
Libitinaria , o Sandapilaria porta dove fosse nel Circo, e suo
uso 16. 35. 86.
Linea della lizza attraverso al Circo dove fosse, e di qual mate-
ria 16. 72. 89. allegorie natene 72. Vedi Sedili.
Lingua volgare latina antica se la stessa che si scriveva 40. 70.
Locari chi fossero 27.
Lucio Avillio Dionisio suo monumento illustrato 111.
Ludioni , o direttori dei giuochi perchè così detti 2. chiamati a
Roma dall' Etruria ivi.
Luoghi vedi Posti.
M
Mandate che fossero, e quante ve ne fossero in un giuoco 73.74.
Vedi Corse.
Manno che fosse 64.
Mappa usata per dare il segno della mossa 70.76.
Marte suo tempio fuori della porta Capena ove fosse xvii. xix.
Vedi Siila.
Mattei vedi Palazzo Mactei.
Mattonella adoprata nel Circo di Caracalla <08. colla marca xvi. 109,
Medaglie vedi Caracalla, Gallieno , Trajano.
Medaglioni corniciati a che servissero 64.
Meniani nell' anfiteatro , e nel Circo che fossero 22.
Mete che fossero , e loro forma 41. 100. vi giravano attorno le
carrette 48.
Metella vedi Cecilia Metella.
Missus aerarius che fosse 74.
Moratores ludi chi fossero 115.
Morti uso antico della Toscana di farli uscire dalle case 35. per
qual porta uscissero dal Circo ivi . Vedi Libitinaria .
Mossa della corsa il segno di essa qual fosse 70. Vedi Console,
Mappa , Pretore.
Muli correvano nei giuochi circensi 106. rappresentati in una pit-
tura del Circo di Caracalla ivi.
Museo Borgiano a Velletri suo monumento dato , e illustrato 44. 112.
frammento dell' iscrizione dell' obelisco posto ora al Laterano,
che vi si conserva 44.
-Capitolino suo cippo dato , e illustrato 110.
-Pio-Clementino suoi monumenti riportati, e illustrati 113.segg.
Vedi Carrette .
Musica di s. Sofia andava all' Ippodromo, e perchè 12.
Mutatorium Caesaris dove fosse xvi.
N w
'Nasiterna vaso sua forma, e uso 114.
Naufragio in linguaggio circense che signisichi 71.
Navona piazza perchè così detta 8. Vedi Circo Agonale.
Nerone vedi Arena, Circo Vaticano, Euripo.
Nettuno a lui erano dedicati principalmente i cavalli, e i giuochi
circensi 56. Vedi Conso.
O
Obelischi varj in Roma 8.9.43. sulla spina del Circo 44.46.113. Uso
erano dedicati al Sole 43. Vedi Augusto , Caracalla , Costan-
zo, Pio VI.
Ombrella se si portasse al Circo 67.
Opera laterizia del Circo di Caracalla come fatta 109.
Oppido nel Circo che fosse 35. descrizione di esso 36. 93. Vedi
Carceri, Pitture.
Ordini vedi Sedili.
Ova sulla spina a che servissero 41. 73. 113°
P
Palazzo Mattei è fabricato sul Circo Flaminio 7. sopracarceri di
questo Circo, che vi sono nel cortile vii. 36.93.
 
Annotationen