Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossetti, Domenico
Il Sepolcro di Winckelmann in Trieste — Venezia, 1823

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.5855#0145
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
120

ALLEGATO II.

Die octava Junii 1768.

Presenti Testimonj Antonio Tosoni, e Pietro Bratti.

Alla saccoccia dritta nelle braghe furono ritrovati li seguenti effetti:
Una moneta da 20 carantani.
Una detta da 10 carantani.
Petizze 2.

Grossi Imperiali 2.

Soldi Imperiali i5 e due mezzi.
Più una borsa di seta verde con entro da una parte della medesima :

Imperiali n. 81.
Più nell' altra parte di detta borsa, dalla parte più stretta:

Mezzi palili n. 12 Romani.

Paulo intiero uno Romano.

Sei mezzi Pauli Fiorentini.
Nella parte sinistra della saccoccia delle braghe fu trovata un' altra borsa di seta
verde con entro :

Ongari Papali n. 79 e mezzo, ed un Ongaro Olandese.
Dall'altra parte più stretta della stessa borsa furon ritrovati :
Ongari Papali n. i4-
Imperiali n. ^.
Cremnitzer n. 2.
Olandesi n. 2.
Luigi d' oro n. 5.

Più un vetro, o sia Microscopio legato in argento, con sua cassa d'argento

con sua coperta di pelle.
Più un passetto romano.
Più una chiave maschio, coperta con tela.
Più attaccate alle dette braghe un paro fibbie argento.

Presente, ed assistente pure il sig. Gaetano Vanucci abitante nella stessa
Osteria grande.
Più un orologio d'oro.
Un paro bottoncini d' oro con corniole, ed
Un anello pure d' oro basso con corniola.

Il che tutto fu consegnato all'ili.mo sig. Giudice Stanislao de Kupfersein.

Gio. St. de Kupfersein Giudice e Rettore.

E' fatto il deposito nella Cassa de' Depositi.
 
Annotationen