Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossetti, Domenico
Il Sepolcro di Winckelmann in Trieste — Venezia, 1823

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.5855#0185
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i58

V avrà fors' anche chi dirà, che quando sappiasi quali ca-
pere scrisse Winckelmann, e quale ne sia la edizione migliore,
nulla monti il saperne di più. Però a costui, che verosimilmen-
te sarà uno di coloro che fanno i loro studj sui dizionarj stori-
ci e biografici, si opporrà solamente, che la lettura della presen-
te Monografia gli proverà, che senza questa invano avrebbe
cercato altrove sicura fede della bontà delle varie edizioni, e che
forse tutte insieme quelle che finora ne furono fatte non basti-
no ancora per appagarne il giusto desiderio; imperocché tutte,
efinanco l'ottima fra loro, lascia ancora alquanto da desiderare.

L'argomento poi, che tutte insieme queste obbiezioni, e
quant' altre si volessero oppormi, potrà vittoriosamente preveni-
re, egli è quello del bisogno e della mancanza di una biografia di
quest'uomo illustre, la quale, se a noi pare di poca importanza,
cosi non parrà a chi verrà dopo noi, ed a cui perciò il mio la-
voro sarà necessaria guida ed utilissima fonte di verità. Ho
detto ; ed ora procedo tranquillamente alla pertrattazione del-
l'assunto mio tema.

ICONOGRAFIA

Questo primo ordine monografico non ha, e per la storica
qualificazione del suo soggetto non può nemmeno avere altro
che tre sezioni: la personale^ cioè quella delle opere artistiche
portanti effigiamento della persona; la monumentale^ cioè del-
le opere artistiche tendenti alla perpetuazione della memoria: e tratto
1!' epigrrrfma^ che abbraccia le scolpite memorie storiche del sog-
getto medesimo.
 
Annotationen