Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rossetti, Domenico
Il Sepolcro di Winckelmann in Trieste — Venezia, 1823

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.5855#0231
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
204

esatto, e lavoro dozzinale veramente fuorché nello stile. Il ri-
tratto è assai mediocremente copiato ed inciso a contorno da
F. Pistrucci, secondo quello di Mengs.

C.

Prammatica.

Nella presente sezione dovrebbero riferirsi le vere biogra-
fie del nostro "Winckelmann: ma come non ve n'ha alcuna fin-
ora, così fa d'uopo di lasciare qui il posto aperto per chi vor-
rà occuparlo. Io per me qui non posso che spiegarne il mio
voto; cioè che non vi si cimenti se non se chi è capace di oc-
cuparlo onorevolmente, giacche la serie di coloro, che vi si ci-
mentarono sin ora, è ornai più che copiosa abbastanza.

V.

BIBLIOPEDIA.

La Bibliopedia di ogni autore, che molto scrisse, doman-
da un prestabilito proprio sistema di sua pertrattazione. Per la
presente mia bibliopedica compilazione varii sarebbero i prin-
cipi, che potrei prescegliere per la coordinazione delle sue par-
ti. Ma io a tutti preferisco il più semplice, come quello che fra
tutti riesce il più utile, per conoscere perfettamente la caratteri-
stica letteraria individualità di Winckelmann. Onesti per im-
pulso del proprio ingegno formò in sè la capacità di essere crea-
tore di quella scienza, che da lui solo riconosce i suoi principi
e la base di quella essenza, verità ed estensione, a cui finora
potè arrivare. Giova dunque il conoscere come quell'impulso si
 
Annotationen