Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 3): Bronzi Etruschi — Fiesole, 1825 [Cicognara, 2591-5]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3669#0006
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
,VIII

levali a provare che le idee religiose e filosofiche degli
antichi tempi sembrarono al Gentilesimo suscettibili di ri-
dursi naturalmente sotto due principali forme, eli essi chia-
marono r una simbolica t altra mitica, le quali poi fu~
rono in altre secondarie divise. Ora poiché gran parte delle
interpetrazioni che ho date ai monumenti di guest' Opera
si riduce all'una o all' altra delle forme indicate , cosi
era d'uopo che a schiarimento maggiore di questo mio me-
todo ne recassi dei documenti che di simbolico e mitico
avessero evidenti caratteri.

Ho anche voluto tra gì' idoletti di piccola mole sceglier-
ne alcuni che una qualche idea serbassero delle divinità
proprie d' Etruria, e dell' analogia loro colle rappresentan-
ze immaginate da altri antichi popoli. Imperciocché se l'anti-
chità scritta ci rammenta queste particolari etnische di-
vinità, è naturale supporne la corrispondenza nell' antichità
figurata.

Era conveniente altresì che tra i monumenti qualcuno io ne
scegliessi il quale serbasse un vero carattere nazionale si nel-
l' arte che nella rappresentanza ; ed essendomi caduto in
acconcio di ravvisarlo piuttosto in un monumento d'argen-
to che in altri di bronzo tra quei eh' io poteva scegliere, co-
sì elessi questo a preferenza, senza riguardo alla varietà del
metallo.

Finalmente io mi doveva determinare a scegliere tra la
moltiplicità de'superstiti Bronzi quelli che dello stile toscani-
co serbassero le più sicure tracce, non meno che delle pia
antiche maniere di rappresentare per via di figure e sim-
boli del primitivo lor culto.

Un tale accozzamento sembra manifestarsi pia che altrove
 
Annotationen