3.9°
CAPITOLO QUARTO.
Le qualità de3 Bronzi perugini rapporto alt arte del disegno.
A,
.d oggetto che il disegno de' monumenti riportati
in queste due ultime Tavole ' sia chiaramente visibile,
io li reco in semplici ma esattissimi contorni 2, de' quali
fu assai contento anche il eh. fermiglieli che si compiac-
que permettermi di prenderne questa copia nel domesti-
co suo gabinetto ; né in conto alcuno celò la sua sodisfa-
zione che il pubblico li vedesse riprodotti più fedelmente
di quello eh' egli avea tentato di fare la prima volta 8 che
poseli alla luce. Abbrevio notabilmente quanto può dirsi in
riguardo alle figure ivi rappresentate, reputandolo inutile
dopo la copiosa interpetrazione eruditissima che il dotto prU
mo espositore di esse pubblicò * in quel libro dove furon dise-
gnate. Nemesi è da lui detta la figura che nella Tav. XXXVII
di questa serie occupa il num. 1 5, e la dichiara unica por-
tante il vaso. Ma dopo la pubblicazione della serie li di
questa mia Opera, se ne conoscono altre non poche 6.
i Ved. tavv. xxxvn, num. 1, a ,
e xxxvm.
a II numero i della Tav. xxxvn è
alto un piede ed un pollice e mez-
zo , largo 7 pollici : il num. a è
alto un piede e 5 pollici, largo 5
pollici. Il disegno della tav. sxxvui
è alto un piede e 4 pollici, lar-
go un piede.
3 Vermi glioli, Bronzi Etr,, tay.
i, numm. 5 , 6, 7.
4 Ivi , p- 24, sg.
5 Alto un piede e un pollice
e mezzo, largo sette pollici.
6 Ved. ser. 11, tavv. 1, xiv, XV!,
XXXI , XLl , XLII, XL1V , XLVII.
CAPITOLO QUARTO.
Le qualità de3 Bronzi perugini rapporto alt arte del disegno.
A,
.d oggetto che il disegno de' monumenti riportati
in queste due ultime Tavole ' sia chiaramente visibile,
io li reco in semplici ma esattissimi contorni 2, de' quali
fu assai contento anche il eh. fermiglieli che si compiac-
que permettermi di prenderne questa copia nel domesti-
co suo gabinetto ; né in conto alcuno celò la sua sodisfa-
zione che il pubblico li vedesse riprodotti più fedelmente
di quello eh' egli avea tentato di fare la prima volta 8 che
poseli alla luce. Abbrevio notabilmente quanto può dirsi in
riguardo alle figure ivi rappresentate, reputandolo inutile
dopo la copiosa interpetrazione eruditissima che il dotto prU
mo espositore di esse pubblicò * in quel libro dove furon dise-
gnate. Nemesi è da lui detta la figura che nella Tav. XXXVII
di questa serie occupa il num. 1 5, e la dichiara unica por-
tante il vaso. Ma dopo la pubblicazione della serie li di
questa mia Opera, se ne conoscono altre non poche 6.
i Ved. tavv. xxxvn, num. 1, a ,
e xxxvm.
a II numero i della Tav. xxxvn è
alto un piede ed un pollice e mez-
zo , largo 7 pollici : il num. a è
alto un piede e 5 pollici, largo 5
pollici. Il disegno della tav. sxxvui
è alto un piede e 4 pollici, lar-
go un piede.
3 Vermi glioli, Bronzi Etr,, tay.
i, numm. 5 , 6, 7.
4 Ivi , p- 24, sg.
5 Alto un piede e un pollice
e mezzo, largo sette pollici.
6 Ved. ser. 11, tavv. 1, xiv, XV!,
XXXI , XLl , XLII, XL1V , XLVII.