Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Inghirami, Francesco [Editor]
Monumenti Etruschi o di Etrusco nome (Band 3): Bronzi Etruschi — Fiesole, 1825 [Cicognara, 2591-5]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.3669#0271
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
264 de' broinzi etruschi

di aver più volte eletto che non si possono molto ridurre ad a-
nalogia le finali. « Spieghi dunque, egli dice , ognun a suo
senno 0 multorum donum, o leggendo plicasnais (come
permettono le massime della ortografia etnisca) traduca
multorum donis » • Aggiunge pure una molto erudita nota
sul costume di somministrare per le cose bisognevoli ai san-
tuari, piccole monete; e similmente di molti donari si fece
talora un donario solo ' ; tantoché non è difficile il so-
spettare che la iscrizione indichi essere stato fatto quel do-
nario d'argento a spese di più concorrenti. Ciò viene in
maggior prova della probabilità della mia congettura, che
possa essere questo arredo spettante all'uso di qualche tem-
pio, alle quali opere pie, come dice il Lanzi, concorrevano a
contribuire più persone.

CAPITOLO TERZO

Rappresentanze figurate"in questo sacro arredo,
e loro interpetrazione.

o,

"mano questi recipienti alcuni compartimenti in
giro divisi da listelli, con semplicità lavorati, e variati
nella patera, ed uniformi nel vaso. Il più basso di que-
sti spazi contiene soltanto alcune foglie palustri. In quello
della patera si vede un uomo che ha sulla spalla una lan-
cia munita di punta, ed una sferza in mano; se pure era
tale anche nell'originale; di che dobbiamo assai dubitare

1 Id., Tom. 11, p. 5o6, seg.
 
Annotationen