Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Maffei, Scipione; Vallarsi, Jacopo [Bearb.]; Berno, Pierantonio [Bearb.]
Verona Illustrata (Parte Terza): Contiene La Notizia Delle Cose In Questa Citta' Piu' Osservabili — In Verona: Per Jacopo Vallarsi, e Pierantonio Berno, 1732

DOI Kapitel:
Capo quarto: Fabriche moderne
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.62319#0057
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
io5 C AP O (
far parer di muro , o di legno ciò eh’ è
di pietra. Si sforzano in tal maniera cotto-
lo di torre a Verona il pregio proprio suo
e particolare, onde fu già detta la Città
marmorea, quali per sopranome, come si
vede nell’iscrizione, eh’è su la torre dell'
Orologio : marmare am cum Canfìgnorias ur-
bem Rexit. Fenestre,e porte anche ne’buo-
ni tempi lavorate, e di buona pietra, si van-
no tutto dì facendo bianche come la mu-
raglia, o turchine, e gialle, e di così vil-
lana apparenza, che se la Città folle così
tutta, sarebbe vergogna abitarla : non si
perdona anche nelle Chicle a bali, a pila-


stri, a capitelli, a cornici, e sino a fregi ben
lavorati, ed a balsiri le vi : a tal segno si arri-
va , quando lo studio manca, ed il gusto.
Si è cominciato altresì a mettere in uso per
fenestre ttipiti schietti, e senza membro al-
cuno, alla qual barbarie i tempi barbari
non giunsero; ed a metter plebeamente le
imposte in prospetto, enei di fuori. Tut-
to ciò sia unicamente detto per amore, e
zelo non meno delle bell’ arti, che della pa-
tria; e lenza pregiudizio alcuno di chi an-
che a’ nostri giorni belle fabriche avelse fat-
te, e lavori ben’intesi.


CAPO
 
Annotationen