MEMORIA
del socio
A B.E ANGELO ANTONIO SCOTTI
sopra un
CODICE PALIMPSESTO
della
REAL BIBLIOTECA BORBONICA.
Ultra quo progrediar, quam ut veri
videam similia, non habeo. Certa
dicent ii t qui et pereipi ea facile
posse dicunt, et se sapiente^ essepro-
fitentur.
Ciceii. Tuscul. Lib. I. cap. g.
Un Codice in pergamena di forma quadrata, sfregiato
da molte pagine rose, scritto a due colonne per ciascuna
pagina con quel carattere corsivo, che a me pare poste-
riore al secolo VHI, è stato descritto colla solita accura-
tezza dal nostro eruditissimo Collega D. Cataldo Iannelli
nel suo Catalogo de' Codici Manoscritti Latini, di cui
è già compiuto il primo volume (1). In esso contcngonsi i
(0 BìàliotAecM Lcdinae Munuscriptae. Calalogus. CoJ. Vili. p. 5. c seqq.
del socio
A B.E ANGELO ANTONIO SCOTTI
sopra un
CODICE PALIMPSESTO
della
REAL BIBLIOTECA BORBONICA.
Ultra quo progrediar, quam ut veri
videam similia, non habeo. Certa
dicent ii t qui et pereipi ea facile
posse dicunt, et se sapiente^ essepro-
fitentur.
Ciceii. Tuscul. Lib. I. cap. g.
Un Codice in pergamena di forma quadrata, sfregiato
da molte pagine rose, scritto a due colonne per ciascuna
pagina con quel carattere corsivo, che a me pare poste-
riore al secolo VHI, è stato descritto colla solita accura-
tezza dal nostro eruditissimo Collega D. Cataldo Iannelli
nel suo Catalogo de' Codici Manoscritti Latini, di cui
è già compiuto il primo volume (1). In esso contcngonsi i
(0 BìàliotAecM Lcdinae Munuscriptae. Calalogus. CoJ. Vili. p. 5. c seqq.