Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0014
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
vi manca ancora un poco di quella potentissima Ieva,/'orc> de ricchi ,.
Filtra ( non può negarsi ) quest' umore benefico per gli studj de-
gli artisti ; ma non per tutto , nè a larga vena . E pur da per tut-
to si traveggono germi, che tocchi dalla, fatai verga, sorgerebbero
ad occhio , a produrre fiori e frutti di maraviglia . Questo al-
tronde prezioso metallo , siano quali si vogliano le circostanze de'
tempi ,. quando sembra mancare , non manca di fatto : non fa che
passare da una in altra mano : ogni angolo della terra ha sempre i
suoi Mida, i suoi Cresi. Felice colui al quale è conceduto aver oro ;
ma più felice e di Poema degno , chi ne sa spendere una parte in
vantaggio delle belle arti , con distribuirne ai grandi, ai mezzani ,
ed ai piccoli artisti . E' duopo arguire che gli antichi Greci e Ro-
mani non usassero parsimonia in proteggere ; giacché fra tante di
loro opere riscattate dal bujo della nostr' antica madre, se ne tro-
jan di tutte le sorti : dunque tutti gli artisti lavorarono allora ; e
perchè tutti furono impiegati, molti se ne poterono contare giun-
ti all'apice della gloria

Ma le opere de' moderni, dirà taluno , si moltiplicheranno
a segno , che unite alle antiche diverranno innumerabili come le
arene e le stelle . Tanto meglio per noi . Pieni che ne siano i pub-
blici e privati Musei ,. se ne adornino i Tempj , le piazzele
strade,le consolari vie,i suburbani etc.Che male sarebbe se l'Europa
tutta giungesse ad esserne zeppa , come altre volte lo furono Ate-
ne e Roma ? Così piacesse al Cielo che il nobile entusiasmo at-
taccasse i doviziosi seguaci di Maometto , di Ali , di Confucio ;
penetrasse, se fosse possibile, nell'Affrica,, agl'Antipodi,, ed in,
qualsisia parte , ove, ò merci preziose , o quel duplice metallo
a noi sì caro , son riputati vii cosa ! Possa pur dunque il nostro fo-
glio , con. celebrare i nomi de' saggi patrocinatori e quelli de' pro-
di artisti, accendere in ambedue queste classi,uno scambievole spi-
rito- di emulazione sino a che il genio per le artied il commer-
cio di esse giungano a quel punto- di lusso , che meritò altre volte;
ii freno delle leggi Greche e Romane .
 
Annotationen