Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Noitzie romane
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0118
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
NOTIZIE ROMANE

Considerato il titolo di Enciclopediche che portano queste nostre
memorie , e mirando altresì alla stretta connessione che hanno
fra loro le antichità e le belle arti ; non sarà estraneo che facciamo
menzione di un'opera veramente classica , uscita dai Torchj Roma-
ni , ne' giorni scorsi, e che ha per titolo .

IPapiri 'Diplomatici raccolti, ed illustrati dalf Abate Gaetano
Marini Primo Custode della Biblioteca Vaticana , e Prefetto degli Ar~
chivj secreti della Santa Sede. In Roma 1805. nella stamperia della
Sagra Congregazione di Propaganda Fide . in foglio .

L'opera, che annunziamo è nuova nel genere suo, poiché niu-
no insino ad ora aveva pensato ad unir insieme tutti i Papiri diplo-
matici , cioè le bolle , i diplomi, le lettere , gli atti giuridici, i
testamenti, gì' istrumenti, i rendimenti de' conti, ed altrettali
cose , siccome ha fatto ora il Signor Abate Gaetano Marini cele-
bratissimo per altre classiche produzioni di antiquaria , e di lette-
ratura ; ed era ben poco a fronte del molto , che si trova nel pre-
sente libro , quello che intorno a ciò leggesi nel Mabillone , nel
Maffei , ed in altri. Ha poi il N. A. estese le sue ricerche ancor
più in la di quello avrebbe forse altri fatto, cui fosse venuto in capo
un simil pensiere, perchè non solo ci da egli tutti i Papiri di tal sorta
che esistono, ma eziandio quelli che più non esistono, e de' quali
ci rimangano soltanto copie autentiche , tratte dai loro originali.
Per si fatta guisa la collezione è divenuta ricca di sopra 140. mo-
numenti, ed alquanti inediti; e la più parte degli esistenti tut-
tavia è stata da lui stesso veduta , e letta maestrevolmente , e sopra
gli autografi medesimi, o sopra gli ectipi in carta oliata trasmes-
sigli dagli amici ; e sorprende il numero delle vere iezioni eh' egli
ci da de' luoghi o non letti, o malamente Ietti dagli altri ; frutto
del lungo conversare colle carte de' vecchi tabelloni, ed ama-
nuensi , della molta perizia dell' antica , ed a leggersi ora diffìcile
maniera dello scriver corsivo romano, a gran torto chiamato go-
 
Annotationen