Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0032
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Lenzuoli, quello di sopra produce varj movimenti di pieghe, come
gettate all'azzardo da un casuale disordine . Ha quindi saputo varia-
re li stessi lini in modo , che finissimo per esempio vedesi essere
quello del cuscino ; ed un poco tendente all'azurrino il detto len~
zuolo di sopra . Sì la donna che il ietto sono tutti nella massa
chiara : e malgrado ciò, vi è tutta la possibile rotondità ; e questa»
senza apparenti sagrifizj artistici, a cui sogliono spesso, ricorrere
i meno esercitati, o coloro che non hanno sortito dalla natura un
tatto così fino , per servirsi di tuoni si può dire quasi infiniti, e de-
gradarli con dolcezza tale , che se ne ottenga l'effetto , senza che
se ne scuopra il magistero . Oltre la bella rotondità delle forme ,
ha la giovinetta un'aria di testa , con una fisonomìa che incanta:
la sua carne è la più fresca e vermiglia che poss' avere una donna >
Al Greco giovane non manca negli occhi, e nell'atteggiamento ia
più grande vivacità ed espressione , vedendosegli di più nel suo
Fisico tutta la forza e l'energia d'un ragazzo ben piantato dalla
natura . La vecchia è veramente una vecchia , di quelle meno au-
stere, che ricordandosi la sua buona stagione , o compatisce le de-
bolezze de' giovani, o le mette a profitto . Una viaggiatrice di
spiritual primo vedere queste tre figure, esclamò naturalmente di-
cendo = Non si può meglio rappresentare la bellezza di una donna ,
la robustezza di un giovane , la decrepitezza ( vi si potrebbe aggiun-
gere la malizia ) di una vecchia . (i) Alcibiade inviluppato in un
pallio di color verdognolo , o ulivo , mostra scoperto il largo
petto , ed il braccio dritto . La vecchia ha la testa involta in un
panno fino azzurretto , sul fare di alcuna che se ne vede nell'Erco-
iano , ed è vestita di un panno oscuro inclinante ai violetto . Es-
sendo sempre valutabili nella pittura gli scorci quando sono felici;
dobbiamo altresì rilevare il bell'effetto che fa il braccio destro che
la donna tiene sulla coscia , il quale essendo apparentemente tutto
di una tinta , non può produrre l'effetto necessario che per mezzo
di una grande intelligenza di prospettiva lineare. L'istesso deve
dirsi del braccio sinistro che avanza il giovinetto Alcibiade . In un
soggetto brillante e di vaga idea, gli adornamenti non sono nè
estranei, nè superflui . Il letto non può esser più nobile ; ha il fu-
sto intelajato di fino legno, adorno di vaghi intagli ; è coperto di
finissimi lini come si disse , e attorniato di seriche cortine , di un
color rubino modesto, e cangiante. £' ben naturale che tutti que-

(i) La Baronessa di Stael *
 
Annotationen