3i
j^eììe suddette lettere si fa menzione di diversi bravi pittori
Masselier, Pasch , Breda . Quest'ultimo si distingue ne' ritratti »
avendo il dono di farli non solo simili ,< e caratteristici della per-
sona:» ma d'imitare tutti li stili : ora sembra VVan-'Dyck ora Ti-
zzano, ora Rembrand', Rigault, Rubens.
KIEL NELLA DANIMARCA'
LJn giovane Filologo delia Scuola del* Sig, Heyne il Signor
Heinrich Professore di lingue antiche in quella università fa im-
primere attualmente un'operetta-"assai curiosa- sopra gli Ermafro-
diti. Anche questi Signori entrarono una-volta.nelle belle arti co-
me ognun sa . La memoria Ietta dal nostro Dott. Giuseppe DeMat-
thaeis nell'accademia Fisico-Matematica de Lincei di Roma, sopra
un apparente cambiamento di Sesso negli indivìdui dì uri1 intera fami-
g/i^pubblicata li scorsi giorni dai torchj del Salomonicotrèbbe es-
sere una nuova-non-inutile appendice all'opuscolo del Sig. Heinrich'.
M 0 S C 0 VV
Il Prencipe di Urussoff ha lasciato alla Universitì di Moscovia la
sua gran raccolta di antichità greche , Romane , e Russe , stima-
ta centomila rubli : e al Museo publico il-suo gabinetto di curio-
sità , valutato la-metà della detta somma .
P I E T R O B V KG 0
Si è terminata la magnifica Galleria, destinata a-contenere"-rri-
tratti , i busti e le statue degli uomini celebri della- nazione .
Avendo l'Edificio incontrato la piena soddisfazione del Sovrano ;
l'Architetto Sig. Garenghi, di cui è il pensiere e la direzione,
n'è stato lodato e regalato di una tabacchiera d'oro brillantata
con ioo. ducati dentro .
Nella grande esposizione di quadri che si è fatta in questa ca-
pitale , due ne sono stati principalmente ammirati . Uno cioè dell'
Accademico Signor VValkow, rappresentante Ganimede, che porge
in una tazza /' ambrosia alT'Aquila dì Giove, armata di fulmine-.
Il soggetto del secondo è ricavato dall'Istoria de'primi tempi
della Russia : vrsi'scorgono degl'Idolatri*, che minaccian la mor-
te ad un vecchio rispettabile , ea suo figlio, giovane di una graa;
bellezza. L'autore è-il Signor• Kiprimskovv>
j^eììe suddette lettere si fa menzione di diversi bravi pittori
Masselier, Pasch , Breda . Quest'ultimo si distingue ne' ritratti »
avendo il dono di farli non solo simili ,< e caratteristici della per-
sona:» ma d'imitare tutti li stili : ora sembra VVan-'Dyck ora Ti-
zzano, ora Rembrand', Rigault, Rubens.
KIEL NELLA DANIMARCA'
LJn giovane Filologo delia Scuola del* Sig, Heyne il Signor
Heinrich Professore di lingue antiche in quella università fa im-
primere attualmente un'operetta-"assai curiosa- sopra gli Ermafro-
diti. Anche questi Signori entrarono una-volta.nelle belle arti co-
me ognun sa . La memoria Ietta dal nostro Dott. Giuseppe DeMat-
thaeis nell'accademia Fisico-Matematica de Lincei di Roma, sopra
un apparente cambiamento di Sesso negli indivìdui dì uri1 intera fami-
g/i^pubblicata li scorsi giorni dai torchj del Salomonicotrèbbe es-
sere una nuova-non-inutile appendice all'opuscolo del Sig. Heinrich'.
M 0 S C 0 VV
Il Prencipe di Urussoff ha lasciato alla Universitì di Moscovia la
sua gran raccolta di antichità greche , Romane , e Russe , stima-
ta centomila rubli : e al Museo publico il-suo gabinetto di curio-
sità , valutato la-metà della detta somma .
P I E T R O B V KG 0
Si è terminata la magnifica Galleria, destinata a-contenere"-rri-
tratti , i busti e le statue degli uomini celebri della- nazione .
Avendo l'Edificio incontrato la piena soddisfazione del Sovrano ;
l'Architetto Sig. Garenghi, di cui è il pensiere e la direzione,
n'è stato lodato e regalato di una tabacchiera d'oro brillantata
con ioo. ducati dentro .
Nella grande esposizione di quadri che si è fatta in questa ca-
pitale , due ne sono stati principalmente ammirati . Uno cioè dell'
Accademico Signor VValkow, rappresentante Ganimede, che porge
in una tazza /' ambrosia alT'Aquila dì Giove, armata di fulmine-.
Il soggetto del secondo è ricavato dall'Istoria de'primi tempi
della Russia : vrsi'scorgono degl'Idolatri*, che minaccian la mor-
te ad un vecchio rispettabile , ea suo figlio, giovane di una graa;
bellezza. L'autore è-il Signor• Kiprimskovv>