Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 1.1806 [Cicognara, 1324A]

DOI article:
Notizie estere
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8989#0127
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
I IO

la compagnia Italiana , per cui la poesia Francese era anche stata
tradotta nella loro lingua nativa . Sene diede la prima Rappresen-
tanza ; ma per gelosia verso il compositore Tedesco , la Musica fu
pessimamente eseguita nel primo atto, ed i Cantanti e Suonatori
furon d'accordo per farla andar tutta a terra . Appena finito il
primo Atto , Mozart andò nel Palco Imperiale, lagnandosi con
Giuseppe II. della premeditata pessima esecuzione della di lui com-
posizione . L'Imperatore già sdegnato,prima di sentire le doglian-
ze di Mozart della cattivissima maniera con cui i Cantanti esegui-
rono la bella musica , di cui egli come conoscitore e dilettante di
suono e di canto poteva dare esatto giudizio , mandò subito una
Guardia sul Palco Scenico, facendo intimare agli attori che se il
resto dell'opera non fosse stato meglio cantato , appena termina-
ta , li avrebbe mandati tutti in carcere . Questa minaccia produs-
se 1' effetto desiderato .; il rimanente della rappresentanza , fu ese-
guito ottimamente, e la musica di Mozart innalzata alle stelle .

Nel 1787, si rappresentò per la prima volta a Praga il Don Gio-
vanni la quale opera egli aveva composta con grande impegno per
quel Teatro . Quale impressione facesse questo inimitabile capo
d'opera nella prima rappresentanza si può capire dal giudizio che
ne hanno fatto due grandi e rinomati Maestri di Musica . Avendo
il Don Giovanni fatto si grande incontro sulle Scene di Praga , gì'
Impressarj per render sempre più famoso il loro Teatro , scrisse-
ro anche a Haydn , pregando anch' esso di scrivere un Opera . Il
compositore replicò loro in queste parole : Ma che avete perduto
il cervello ? Voi avete costì Mozart, voi sentite con tanto traspor-
to il Don Giovanni, e volete impegnarmi a scriver dopo di lui ? Un
pittore volendo fare un complimento all'ora defunto Maestro di
Musica Gimarosa, col metterlo molto al di sopra di Mozart ; Me so-
pra Mozart ? rispose Cimamsa sdegnato e risentito . Cosa rispon-
dereste a chi volesse darvi ad intendere che voi foste un Pittore
più grande di Raffaello medesimo?(i) Nell'anno 1791,comparve l'o-
pera die Zauberflote il Flauto Magico , la quale per la dolcezza e
soavità della cantilena e la rara originalità dell' istrumentazione si
è resa 1' opera favorita della Nazione Tedesca , e che si trova tut-
tora sul Cimbalo de' Maestri e degli Amatori della Musica .

L'ultimo lavoro di Mozart fu la sua celebre Messa da Morti, "

(1) nuotisi la modestia dell' egregio Maestro.
 
Annotationen