142
stro artista primario , che ce ne diè il primo con la notizia
un vantaggioso rapporto, Io abbiamo visitato ; ed avendovi trova-
to motivo di rallegrarcene con il giovane Artista , egli alle nostre
istanze si è gentilmente piegato a darcene un contorno , con
che autenticare quanto siamo per dirne qui appresso .
Con queir estro dunque che suole animare i genj da Mi-
nerva protetti , massime quando spirano le prime fresche aure
della vita , ha egli rappresentato 1' Eroe neLpiù vivace, ed in-
teressante momento della sua memorabile impresa . Sta egli lan-
ciando , come vedesi, la fatai saetta all'orribile bestia di Cali-
àone . Questo punto di rappresentanza , per quanto sappiamo
ricordarci, non trovasi in antico che sopra urne cinerarie , in
bassorilievo , e di lavoro generalmente basso ancora , e negligenta-
to . Riposa il bel Meleagro del Vaticano ; e quello al naturale
nel bassorilievo Spada da noi ultimamente illustrato ne'monu-
menti inediti, ( seppur non è Adone ) ha già compita 1' eroica
azione.
Che se devesi al Sig. Gustavo la novità del partito, non
è egli men lodevole per il modo con cui lo ha felicemente esegui-
to . Risoluto ed espressivo , quanto può farsi, senza eccedere i
limiti, ed imbattere nel caricato , scorgesi essere il movimento
della sua figura .
Pianta bene , ed in regola tutto il suo corpo v Nell'at-
teggiamento della destra con cui spinge 1' asta orizzontalmente ,
ci sembra vedere, che la fiera è lontana ancora : il che pro-
va la sicurezza di colpirla, e per conseguenza la maestria di
queir Eroe, che fu riputato il Cacciator più bravo dell' anti-
chità . Stringe inoltre con la sinistra il corno venatorio , e per via
di certa bene intesa convessità , e tensione di muscoli , che
regna generalmente nelle membra , in specie nelle estremità dei
suo corpo , indica a maraviglia tutto l'orgasmo indispensabile,
e proprio di chiunque trovisi in cimento si grande . Ci ricor-
diamo di aver notato altre volte nel celebre Discobolo Massimi,
( sia del famoso Mirone originale , o copia di quello ) , come
perfino nel raccorciare maestrevolmente un dito grosso del suo pie-
de , seppe quel Greco insigne individuare ed esprimere la con-
vulsione dell'Atleta in quel punto di concentrar ogni forza per
lanciar bene il suo disco .
Nudo del tutto vedesi il nostro Meleagro , senz' ombra di
pallio o manto, che avrebbe in quel momento servito d' im-
stro artista primario , che ce ne diè il primo con la notizia
un vantaggioso rapporto, Io abbiamo visitato ; ed avendovi trova-
to motivo di rallegrarcene con il giovane Artista , egli alle nostre
istanze si è gentilmente piegato a darcene un contorno , con
che autenticare quanto siamo per dirne qui appresso .
Con queir estro dunque che suole animare i genj da Mi-
nerva protetti , massime quando spirano le prime fresche aure
della vita , ha egli rappresentato 1' Eroe neLpiù vivace, ed in-
teressante momento della sua memorabile impresa . Sta egli lan-
ciando , come vedesi, la fatai saetta all'orribile bestia di Cali-
àone . Questo punto di rappresentanza , per quanto sappiamo
ricordarci, non trovasi in antico che sopra urne cinerarie , in
bassorilievo , e di lavoro generalmente basso ancora , e negligenta-
to . Riposa il bel Meleagro del Vaticano ; e quello al naturale
nel bassorilievo Spada da noi ultimamente illustrato ne'monu-
menti inediti, ( seppur non è Adone ) ha già compita 1' eroica
azione.
Che se devesi al Sig. Gustavo la novità del partito, non
è egli men lodevole per il modo con cui lo ha felicemente esegui-
to . Risoluto ed espressivo , quanto può farsi, senza eccedere i
limiti, ed imbattere nel caricato , scorgesi essere il movimento
della sua figura .
Pianta bene , ed in regola tutto il suo corpo v Nell'at-
teggiamento della destra con cui spinge 1' asta orizzontalmente ,
ci sembra vedere, che la fiera è lontana ancora : il che pro-
va la sicurezza di colpirla, e per conseguenza la maestria di
queir Eroe, che fu riputato il Cacciator più bravo dell' anti-
chità . Stringe inoltre con la sinistra il corno venatorio , e per via
di certa bene intesa convessità , e tensione di muscoli , che
regna generalmente nelle membra , in specie nelle estremità dei
suo corpo , indica a maraviglia tutto l'orgasmo indispensabile,
e proprio di chiunque trovisi in cimento si grande . Ci ricor-
diamo di aver notato altre volte nel celebre Discobolo Massimi,
( sia del famoso Mirone originale , o copia di quello ) , come
perfino nel raccorciare maestrevolmente un dito grosso del suo pie-
de , seppe quel Greco insigne individuare ed esprimere la con-
vulsione dell'Atleta in quel punto di concentrar ogni forza per
lanciar bene il suo disco .
Nudo del tutto vedesi il nostro Meleagro , senz' ombra di
pallio o manto, che avrebbe in quel momento servito d' im-