Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 2.1896

DOI Artikel:
Crostarosa, Pietro: Inventario dei sigilli impressi sulle tegole del tetto di S. Maria Maggiore
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17402#0057
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

55

ciò sia possibile, 1’ età dell’ iscrizione, seguendo in particolare
quella divisione dei sigilli in anteriori e contemporanei o posteriori
a Diocleziano tenuta dal Dressel, poiché pure a me sembra che,
dopo la lunga sosta che prima dei tempi dioclezianei avvenne nella
fabbricazione dei mattoni e delle tegole, l’epigrafìa doliare avesse
a subire un profondo mutamento. Avverto poi che sono antiche
non solamente le tegole sigillate, ma ancora un numero molto
maggiore di tegole non sigillate, e nella proporzione approssima-
tiva che indicherò appresso. Finalmente non mancherò di dare
dopo il catalogo un qualche speciale comento che sarà utile
alla storia della nostra basilica. Il numero d’ ordine dei sigilli
che seguono corrisponde, come si è detto, al numero progressivo
che ho collocato sulla pianta del tetto L

Diam. vero 0,08.

1. Navata grande e navatelle (66 esemplari):

O X M r KACCIOY •

Porta nel centro il monogramma di Cristo. Lettere inca-
vate. De Rossi, Bull, di Arch. Crist. 1870, p. 7-32, tav. Ili, 2 :
Corpus Inscr. Lai. XV, n. 2415. L’unico esemplare conosciuto
finora era quello scoperto nelle rovine dell’ Emporium, mutilo

1 V. la tav. VII-IX. I bolli non registratati nel voi. XY del Corpus
sono contrassegnati da un asterisco.
 
Annotationen