Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 15.1909

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Osservazioni sull' iscrizione del papa Ponziano recentemente scoperta e su quelle degli altri papi del III° secolo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19823#0040

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SULL'ISCRIZIONE DEL PAPA PONZlANO

37

sospettò il De Eossi. Quattro di queste iscrizioni appartengono
alla cripta papale, cioè quelle di Antero, Fabiano, Lucio ed
Eutichiano; Cornelio ebbe la tomba separatamente nelle cripte
di Lucina, e Cajo finalmente venne deposto in quell'altra re-
gione cimiteriale ove fu più tardi sepolto il papa Eusebio.

La iscrizione del papa Poliziano testò ritornata in luce è
semplicissima, come queste fino ad ora note ; è in greco come
tutte le altre della cripta papale e deve leggersi:

noNTiANOc • enicKonoc • maptyp 1

Questa nuova epigrafe presenta una grande somiglianza con
quella di Fabiano della quale do subito qui una riproduzioni
affinchè ognuno possa fare il confronto (v. pag. seg.).

Anche nell'epigrafe di Fabiano dopo il titolo di s-i'cx-o-o;
vi è il medesimo monogramma della parola MAPTYP; ed ie
De Eossi fece osservare che questo monogramma dovette essere
inciso da una mano diversa da quella che tracciò la prima parte
dell'epitaffio e con segni più leggeri, perchè già il marmo dovea
chiudere verticalmente la bocca del loculo onde non era possi-

1 Per la riproduzione più in grande del monumento si vegga la ta-
vola I, n. 1. La parola MAPTTP è scritt'a in monogramma; ma questa
parte dell'iscrizione è meno visibile perchè quel frammento ha subito l'a-
zione dell'acqua.
 
Annotationen