delle materie contenute nel presente fascicolo.
:a iscrizione di Crescente auriga circense (Tav. XII)
Donna Ersilia Caetani Contessa Lovatelli .... pag. 164-176
Sopra alcuni graffiti di vasi arcaici ritrovati in Roma
(Tav. XIII, XIV) Bevmo P. D. Luigi Bruzza dei
Barnabiti (con due incisioni in legno) ....... » 177-198
Di alcuni frammenti architettonici di stile fantastico
(Tav. XV, XVI) sig. conte comm. Virginio Vespi-
gnani . . ....................... » 190-203
CONDIZIONI DELL'ASSOCIAZION E
Il Ballettino della Commissione Archeologica Comunale si pub-
blica in fascicoli, il complesso de1 quali, al termine dell'anno, conterrà
non meno di 18 fogli di stampa, corredati di circa 22 tavole illu-
strative.
Il patto d' associazione è annuale ; il prezzo è di Lire 16, per
Roma e per l'Italia; di L. 18 per l'estero. I singoli fascicoli si ven-
dono al prezzo di L. 8.
Le associazioni si prendono nell'ufficio della Commissione presso
il Museo Capitolino; alla tipografìa Sai viticci (piazza SS. XII Apo-
stoli n. 56) ; e dai librai Spithoever (piazza di Spagna n. 85), fratelli
Bocca (via del Corso n. 216), e Loescher (via del Collegio Ro-
mano n. 14).
:a iscrizione di Crescente auriga circense (Tav. XII)
Donna Ersilia Caetani Contessa Lovatelli .... pag. 164-176
Sopra alcuni graffiti di vasi arcaici ritrovati in Roma
(Tav. XIII, XIV) Bevmo P. D. Luigi Bruzza dei
Barnabiti (con due incisioni in legno) ....... » 177-198
Di alcuni frammenti architettonici di stile fantastico
(Tav. XV, XVI) sig. conte comm. Virginio Vespi-
gnani . . ....................... » 190-203
CONDIZIONI DELL'ASSOCIAZION E
Il Ballettino della Commissione Archeologica Comunale si pub-
blica in fascicoli, il complesso de1 quali, al termine dell'anno, conterrà
non meno di 18 fogli di stampa, corredati di circa 22 tavole illu-
strative.
Il patto d' associazione è annuale ; il prezzo è di Lire 16, per
Roma e per l'Italia; di L. 18 per l'estero. I singoli fascicoli si ven-
dono al prezzo di L. 8.
Le associazioni si prendono nell'ufficio della Commissione presso
il Museo Capitolino; alla tipografìa Sai viticci (piazza SS. XII Apo-
stoli n. 56) ; e dai librai Spithoever (piazza di Spagna n. 85), fratelli
Bocca (via del Corso n. 216), e Loescher (via del Collegio Ro-
mano n. 14).