Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI article:
Gatti, Giuseppe: Iscrizioni inedite ed osservazioni varie epigrafiche
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0034

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
28

BOLLETTINO DELLA COMMISSIONE

ISCRIZIONI INEDITE ED OSSERVAZIONI VARIE EPIGRAFICHE.

La nostra città è così ricca di tesori epigrafici, che non
solo ad ogni movimento di terra torna in luce qualche scritta
memoria de' suoi antichi abitatori, ma spesso c1 imbattiamo in
lapidi che giacciono ignorate e nascoste, e sfuggirono perciò
anche alle lunghe e diligenti ricerche dei collettori antichi e
moderni. Amatore di queste investigazioni epigrafiche, avendo io
l'onore di prestare la mia debole opera alla compilazione del
Corpus inscriptionum latinarum, per la parte che riguarda la
nostra Eoma, mi si porge frequentemente naturale occasione e
facile impulso a prender nota di iscrizioni, le quali o messe in
luce da recenti scavi privati, o rinvenute qua e là sepolte nel-
l'oblio, meritano pure di esser conosciute dai dotti. Laonde, in-
vitatovi dalla Direzione di questo Bollettino, credo opera non
inutile venir additando ai cultori della romana archeologia questi
inediti monumenti, quand' anche non abbiano altro pregio che
la novità; ed aggiungere altresì qualche semplice osservazione
che mi avvenga di fare in materia epigrafica, specialmente in-
torno ad iscrizioni divulgate nel Bullettino medesimo.

I.

Nel giardino annesso alla chiesa di s. Saba, sull'estremo
culmine meridionale dell' Aventino, mi è avvenuto di trovare
giacente e nascosta sotto un ammasso di sterpi e di legna una
grande base di marmo, della quale ninno finora ha dato notizia.
Vi lessi scolpita sulla faccia anteriore un' iscrizione votiva a
 
Annotationen