Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI Artikel:
Stevenson, Enrico: Escavazione di un antico diverticolo al quarto miglio della via Tiburtina
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0258

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
238

bullettino della commissione

miglio, è il Magulianus dei testi citati '. I fondi di s. Ci-
riaco doveano essere perciò situati tra laNomentana e la Tibur-
tina, là ove è appunto l'attuale tenuta di Prato lungo tra il
quinto ed il sesto miglio. La curtis s. Ceciliae dovea dunque
estendersi verso il quarto miglio nel secolo XI, e forse tanto più
sotto Zaccaria quando, avendo il nome più nobile di domus eulta,
era probabilmente più vasta. Il rivus Megae sarà poi il Magu-
lianus ovvero il fosso di s. Basilio ? La prima supposizione, poco
favorita dalla diversità nei nomi, rende necessario il porre la
domus culla a destra, tra l'Amene e la Tiburtina; ed allora reste-
rebbe poco spazio tra il rivo e la via per la terra di s. Lucia. Ma
i confini in genere corrisponderebbero egregiamente, e se pare
ristretto alquanto lo spazio, ricordiamo che nel secolo XI leg-
giamo curtis e non più domus eulta, indizio che il fondo era
impoverito e diminuito \ Volendo pensare alla sinistra della
tiburtina si dovrà dare il nome di Mega al fosso spesso menzio-
nato, e, con più probabilità, quello di s. Valentino ad una via
secondaria. Non troviamo ostacolo contro siffatto pensiero; e qual-
sivoglia congettura si preferisca di abbracciare , possiamo con-
chiudere, che la possessione di s. Cecilia, se non occupò le terre
ove è il nostro diverticolo, si estese per certo in quelle imme-
diatamente contigue, e fu centro di abitazioni, quasi come per
tradizione di tempi antichissimi.

E. Stevenson

\

1 II Desjardins non sa spiegarsi la ragione per la quale il Nibby ha
dato questo nome al Magliano, non trovandone cenno presso gli antichi,
Essai sur le Lai. p. 65. Egli è nel vero, ma non avvertì che la denomina-
zione fu tratta dal Nibby da documento del medio evo.

2 Cf. Tomassetti, 1. c. p. 24.
 
Annotationen