Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 6.1878

DOI article:
Elenco degli oggetti di arte antica, scoperti per cura della Commissione Archeologica Comunale, dal 1 gennaio a tutto il 31 dicembre 1878, e conservati nel Campidoglio
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13206#0296

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
276

bu eletti no della commissione

4. Frammento d'intonaco con fiori ed uccelli, in color rosso.
Nell'alto vi è granita una figura, che sembra di un gladiatore ed
un' altra di fronte, barbata, con qualche simiglianza al tipo di
Giove; come pure altri ghiribizzi, ed alcune figure geometriche
(m. 0,54x0,46). Ivi.

tì.

Musaici.

Parte di grandioso quadro di fino musaico a colori, servito
per decorazione di una parete. Vi è rappresentata la metà poste-
riore di una nave, nel momento di salpare dal porto, con la vela
spiegata e coi marinai occupati nelle opportune manovre. Delle
costruzioni del porto si scorge un braccio del molo, archeggiato
e merlato, ed una torre a più piani, che sembra il faro, la quale
termina in una parte rotonda, sormontata da una statua. Non
ci estendiamo più oltre a descrivere questo singolare monumento,
che può servire ad illustrare diverse particolarità della marina
antica, perocché sarà quanto prima divulgato in questo Bullettino
(alto m. 2,10, largo m. 1,90). Fu rinvenuto sul Quirinale, presso
l'antica via Mazzarino, fra le rovine della casa che si attribuisce
a Claudio Claudiano (cf. Bull, della C. A. C. ari. 1877 p. 59-65),
occupata di poi e mutilata dalle fabbriche delle terme costan-
tiniane.

È magnifico dono fatto ai musei del Comune di Roma da
S. E. il sig. principe D. Francesco Pallavicini, nella cui proprietà
fu scoperto questo nobile monumento dell'arte antica.
 
Annotationen