Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 25.1897

DOI article:
Pinza, Giovanni: Sulle mura romane attribuite all'epoca dei Re
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13724#0234
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
228

Sulle mura romane

SULLE MUEA ROMANE
ATTRIBUITE ALL'EPOCA DEI RE

Secondo la tradizione Romana, durante 1' epoca dei Ee sa-
rebbero stati costruiti in Roma l'aggere Serviano (J), le mura
della primitiva città sul Palatino (2), le sostruzioni ed il tempio
di Giove capitolino (3), il Tullianum alle falde di questo colle (4)
e la cloaca maxima (5), dei quali monumenti restano ancor oggi
cospicui avanzi, i quali attirano V attenzione degli studiosi per
1' alta antichità ad essi attribuita e per la perfezione colla quale
sono stati condotti a termine.

Per ciò che riguarda la topografìa dell' antica Roma, questi
edifici sono stati dottamente illustrati dal Becker (6) e dal Lan-
ciarli (7); nò vi ha trattato di topografìa romana che non ne

(!) Strabo, V, 324. Dion. Hai., IV, 13; 54. Liv., I, 44. Plin., H. N.
Ili, 5, 9. Aur. Victor, De viris ili, 7.

(2) Dion. Hai., II, 65. Solinus, I, 17. Plut, Romulus, 9. Ennius in
Fest. p. 254.

(3) Cicero, De republica, II, 36. Liv., I, 38, 7 e 55. Dionys. Hai., III, 69 ;
IV, 59 e 61. Tacit,, Hist., Ili, 72. Plut., Popi, 13.

(4) Servius, Ad Aeneid., VI, 573. Varrò, De lingua Latina, V, 150.
Sallustius, GatiL, 35. Festus, 356. Liv., XXIX, 22, 10; XXXIV, 44, 8.

(5) Liv., I. 35, 53. Dion. Hai., III, 67. Sullo sviluppo primitivo di
quest'opera idraulica confr. Huelsen, Mitùheil. cles deutsch. archaeologischen
Instituts, Róm. Abtheil., 1889, pag. 236 e 1891, pag. 86 e seg.

(6) Becker, De muris atque portis urbis Romae.

C) Lanciarli, Le mura e le forte di Servio in Annali delV Instituto
di corrispondenza acheologica, 1871, pag. 48 e seg.
 
Annotationen