Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 37.1909

DOI article:
Gatti, Giuseppe: Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio, [21]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14879#0322
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
318

Notizie di recenti trovammti di antichità ecc.

* *

Nella villa già Patrizi, fuori di porta Pia, si è rinvenuto
un frammento di statua marmorea, di grandezza naturale, dal
collo alle ginocchia. Rappresenta uno dei servi o ministri ado-
perati nei sacrificii, e probabilmente il popà, cui spettava l'uf-
ficio di condurre la vittima all'altare e di darle il primo colpo
col malleus o con la scure. La parte superiore del corpo è nuda;
quella inferiore è succinta, coperta cioè, secondo l'uso dei victi-
marii, di una specie di grembiule o gonnella, che ne cinge i
fianchi e scende fino al ginocchio. Il braccio destro della statua
è disteso lungo il fianco, e con la mano stringe il mantile : il
sinistro è perduto, e con esso probabilmente sorreggeva la scure
o il pesante martello sacrificale.

La scultura è di arte mediocre, e questa figura apparteneva
forse ad un gruppo esprimente una scena di sacrifìcio.

G. Gatti.
 
Annotationen